29.2 C
Napoli
lunedì, 14 Luglio 2025
  • Valeo IAA MOBILITY 2025: tecnologie avanzate per l’auto del futuro

    Valeo IAA MOBILITY 2025

    Valeo sarà tra i protagonisti dell’IAA MOBILITY 2025, in programma dall’8 al 12 settembre a Monaco, dove presenterà il suo ecosistema tecnologico per la mobilità del futuro. Sullo stand B01 del padiglione A1, il gruppo francese mostrerà un pacchetto completo di soluzioni hardware e software per l’evoluzione dei veicoli definiti dal software (SDV), con un focus sull’automazione, l’elettrificazione e l’esperienza di guida immersiva.

    Valeo IAA MOBILITY 2025: cockpit, software e sensoristica al centro

    Tra i pilastri della visione Valeo c’è l’integrazione avanzata tra intelligenza artificiale, sensori e interfacce uomo-macchina. L’architettura software anSWer è pensata per garantire aggiornamenti continui e personalizzazioni evolutive. Valeo esporrà inoltre SCALA 3, un LiDAR progettato per la guida autonoma di livello 3 e superiore, e Assist XR, una piattaforma di supporto remoto che interpreta i dati in tempo reale per migliorare sicurezza e manutenzione predittiva.

    Particolare attenzione sarà rivolta all’illuminazione intelligente ADB e alla segnaletica digitale ad alta definizione, grazie a un sistema mini-LED sviluppato con Lextar, in grado di proiettare messaggi dinamici direttamente dal veicolo.

    La strategia Valeo per l’elettrificazione si estende dai componenti fisici alle soluzioni digitali. Tra le innovazioni spicca Ineez, la nuova stazione AC compatibile con la tecnologia Vehicle-To-Grid, affiancata da un caricatore OBC modulare ad alta tensione. I due sistemi convergono in una visione che trasforma l’auto in nodo energetico bidirezionale.

    Nel campo della gestione termica, le nuove tecnologie ottimizzano l’autonomia elettrica fino al 24% se combinate con il software Predict4Range. Il raffreddamento immersivo, invece, assicura maggiore sicurezza alle batterie anche in condizioni critiche.

    Valeo presenterà anche soluzioni ibride come l’eAxle a due velocità per alte prestazioni e l’eAccess a 48V per la mobilità urbana leggera, entrambi pensati per abbattere consumi ed emissioni.

    L’esperienza di bordo proposta da Valeo unisce sicurezza e intrattenimento. Il sistema Panovision ridefinisce l’infotainment con un display esteso, mentre Valeo Racer, sviluppato con Unity, porta il videogioco XR direttamente nell’abitacolo, usando dati ADAS in tempo reale.

    La nuova generazione di sistemi di monitoraggio del conducente rileva parametri vitali e attenzione, elevando comfort e sicurezza. Tra le soluzioni in mostra anche il parabrezza intelligente Aquablade, che migliora la visibilità e riduce le distanze di arresto.

    A completare il quadro, un prototipo di volante steer-by-wire che anticipa un’interazione più fluida tra conducente e veicolo.

    Valeo affronta la sostenibilità su tutto il ciclo di vita del veicolo. A Monaco porterà esempi concreti come i motori iBEE, privi di terre rare, sviluppati con MAHLE, e una vasta gamma di componenti rigenerati tra cui compressori e inverter. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale già in fase progettuale, riducendo l’uso di materiali critici e promuovendo la circolarità dei prodotti.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie