36.3 C
Napoli
venerdì, 25 Luglio 2025
  • Transpotec Logitec 2026: Fiera Milano si prepara all’evento di riferimento per trasporti e logistica

    Transpotec Logitec 2026

    Meno di un anno separa il settore del trasporto e della logistica dal ritorno di Transpotec Logitec, il salone che dal 13 al 16 maggio 2026 trasformerà Fiera Milano nel punto di incontro per aziende, operatori e istituzioni. Dopo l’edizione 2024, che ha registrato oltre 33.000 professionisti, l’appuntamento del 2026 promette un format ancora più ricco, con un focus particolare sulla logistica, oggi considerata un driver strategico per la crescita economica del Paese.

    Sara Quotti Tubi, da pochi mesi Head of Energy and Transportation Exhibitions di Fiera Milano, ha sottolineato: Transpotec Logitec non è solo una fiera, ma una piattaforma di confronto sulle sfide e le opportunità del settore. Il nostro obiettivo è consolidare il posizionamento raggiunto e rafforzare il ruolo della manifestazione come acceleratore di innovazione e sostenibilità”.

    L’edizione 2026 unirà continuità e novità: accanto alla storica area dedicata al trasporto pesante, la logistica avrà un ruolo centrale, con spazi e iniziative pensati per rispondere alle esigenze di un comparto che in Italia vale circa 118 miliardi di euro e occupa 1,4 milioni di addetti, secondo i dati dell’Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet. Per favorire il dialogo tra fornitori di soluzioni e aziende committenti, sono in corso nuove collaborazioni con associazioni e partner strategici.

    I visitatori troveranno anche i “classici” che hanno reso celebre la fiera: il Logistic Village di FIAP, l’Aftermarket Village curato da Parts Truck (DBInformation), la Piazza dell’usato, i test drive organizzati da Next to the Truckers e l’area Last Mile-Microvan & Cargo Bike, dedicata alla micromobilità urbana, settore in rapida crescita.

    Le aziende hanno già mostrato grande interesse, con conferme di partecipazione in arrivo da parte dei principali marchi del settore. In parallelo, sono previsti programmi di promozione mirati ad ampliare la community, puntando su professionisti e imprese che cercano soluzioni innovative per la transizione ecologica e digitale.

    Grazie alla collaborazione con Agenzia ICE, saranno selezionati e invitati top buyer internazionali, con particolare attenzione ai mercati dinamici di Centro ed Est Europa, Balcani e Paesi dell’ex CIS, aree di forte interesse per le tecnologie italiane.

    Transpotec Logitec 2026 si svolgerà in contemporanea con NME – Next Mobility Exhibition

    Un evento dedicato alla mobilità delle persone e alle tecnologie per sistemi integrati e sostenibili. Questa sinergia trasformerà Fiera Milano in un hub unico per la mobilità, con un biglietto d’ingresso valido per entrambe le manifestazioni.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie