25.3 C
Napoli
sabato, 09 Agosto 2025

Futurmotive Talks 2023 by Autopromotec: tra transizione energetica ed ecologica

Il Futurmotive Talks è un evento coinvolgente dove si parlerà di tecnologia, innovazione e istituzioni, tanti gli attori nazionali e internazionali che interverranno in merito alla transizione energetica e al grande cambiamento che sta interessando il mondo dell’automotive.

Con un occhio tecnico ma anche e soprattutto con finalità operative al Futurmotive Talks diversi i termi che riguarderanno i cambiamenti in atto nell’industria automobilistica, il programma ancora in via di definizione e aggiornamento prevede

Una rassegna internazionale dedicata alle innovazione di settore che andrà in scena dal 16 al 18 novembre 2023 presso il Quartiere Fieristico di Bologna, due gli elementi chiave del Futurmotive che sono stati presentati in anteprima a Bologna: disponibilità online del pre-catalogo e programma preliminare degli eventi. 

Sono 220 gli espositori che si sono già registrati all’evento, aziende provenienti da tutto il mondo, tre le manifestazioni in programma che si svolgeranno in contemporanea presso il Quartiere Fieristico di Bologna: 

  • Futurmotive – Expo & Talks: gli espositori saranno distribuiti tra i padiglioni 14 e 19, il tema principale sarà la componentistica di primo impianto e i ricambiati, car maker e car designer, produttori e distributori di attrezzature per l’officina del futuro, presente anche l’intera filiera dello pneumatico
  • E-Charge: un evento organizzato da A151 in programma il 16 e 17 novembre e che si rivolge all’intera filiera che opera nel settore della ricarica per vicoli elettrici, presso il padiglione 1 sono previsti convegni e workshop, con gli Stati Generali della Ricarica che rappresenteranno il primo vero summit espressamente dedicato all’industria dell’EV charging
  • Fleet Manager Academy: in programma il 16 novembre è organizzato da Ivet Events-Econometrica, in collaborazione con Auto Aziendali magazine e con il patrocinio di Aiaga (Associazione Italiana Acquirenti e Gestori di Auto Aziendali) e di Aniasa (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici)

Programma Futurmotive Talks 2023 by Autopromotec  

Ore 9.30 | TAGLIO DEL NASTRO

  • Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica dell’Italia*
  • Irene Priolo, Vicepresidente – Assessore alla transizione ecologica e al contrasto al cambiamento climatico Regione Emilia-Romagna
  • Mauro Severi, Presidente di AICA
  • Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere
  • Renzo Servadei, Amministratore Delegato di Autopromotec
  • Gian Primo Quagliano, Presidente del Centro Studi Promotor
  • Marco Pinetti, Direttore E-Charge

Ore 10.00 | LA SFIDA DELLA DECARBONIZZAZIONE NEL COMPARTO DELLA MOBILITÀ

Sala Concerto – Centro Servizi, 1° piano, blocco D

Conduce: Maria Leitner

Saluti di:

  • Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica dell’Italia*
  • Irene Priolo, Vicepresidente – Assessore alla transizione ecologica e al contrasto al cambiamento climatico Regione Emilia-Romagna

Keynote:

  • Davide Mele, Senior vice president Corporate Affairs di Stellantis
  • Enrico Sangiorgi, Alma Mater Studiorum, Coordinatore task force semiconduttori del Ministero dell’Università e della Ricerca MUR

Conversazione con:

  • Marco Bonometti, Presidente e Amministratore Delegato OMR
  • Dino Brancale, Amministratore Delegato AVL
  • Stefano Buono, Amministratore Delegato Newcleo
  • Ferruccio Resta, Presidente MOST
  • Roberto Scarabel, Presidente Asconauto
  • Annalisa Stupenengo, Amministratore Delegato Landi Renzo Group
  • Bruno Vianello, Presidente TEXA

Ore 11.00 | REPORT AUTO CONNESSE ED ELETTRICHE: LE OPPORTUNITÀ DI OGGI E DOMANI

Sala Bolero – Centro Servizi, 1° piano, blocco B

A cura di SicurAUTO.it

Conduce: Claudio Cangialosi

Keynote:

Claudio Cangialosi, Direttore di SicurAUTO.it

Presentazione dati esclusivi su connettività, cybersecurity ed elettrificazione

Il contributo dei Partner:

  • Gianluca D’Aurea, Responsabile Workshop Solutions LKQ RHIAG
  • “La riparazione che evolve: soluzioni digitali innovative e il punto della situazione sul SERMI in Italia”
  • Matas Buzelis, Head of Communications carVertical
  • “Valore residuo auto usate in base al tipo di alimentazione con focus sulle auto elettriche”
  • Andrea Carluccio, Operation & Sales Manager Cobat
  • “La gestione del fine vita delle batterie al litio: procedure e opportunità per la filiera Aftermarket”
  • Marco Baldoli, Chief Auto Officer Europ Assistance
  • “Auto connesse ed eCall: statistiche e opportunità per l’assistenza stradale in Italia”
  • Paolo Vasone, Responsabile Area Formazione e Comunicazione ANFIA-Aftermarket
  • “L’aftermarket che cambia: evoluzione dei prodotti e dei modelli di business”
  • Giulio Salvadori, Direttore Osservatorio Connected Car & Mobility, Politecnico di Milano
  • “Dati auto connesse in Italia e presentazione studio su officine IAM realizzato insieme a SicurAUTO.it e CNA”

Ore 11.30 | MOTORSPORT, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE E COMPETENZE: passato, presente e futuro dalla prospettiva agile della piccola e media impresa

Arena Innovation Workshop – Pad.19

A cura di ANFIA Motorsport | Motorsport Next | RPM – Rete Professionisti Motorsport

Ore 12.00 | L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL CAR DESIGN & ENGINEERING: GOVERNARE ED INTEGRARE L’EVOLUZIONE

Sala Concerto – Centro Servizi, 1° piano, blocco D

A cura di ANFIA – Gruppo Car Design

Modera: Maria Leitner

Keynote:

  • Silvio Pietro Angori Presidente del Gruppo Car Design & Engineering ANFIA

Conversazione con:

  • Giovanni Miragliotta, Responsabile Osservatorio Intelligenza Artificiale, Politecnico di Milano
  • Flavio Manzoni, Senior President Design Ferrari
  • Oliver Vogt, Partner di Konzepthaus Consulting
  • Silvio Campara, Amministratore delegato di Golden Goose

Ore 15.00 | FONTI ENERGETICHE: PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE, USABILITÀ

Sala Suite – Centro Servizi, 1° piano, blocco D

Conduce: Barbara Gasperini

Keynote:

  • Andrea Marinoni, partner Kearney
  • Alessandro Viviani, The European House – Ambrosetti

Conversazione con:

  • Marco Alverà, Amministratore Delegato Zhero
  • Alessandro Bartelloni, Direttore FuelsEurope
  • Marco Civitillo, Investor Relator Seri Industrial
  • Eduardo De Cillis, Hydrogen Business Development Manager di Toyota Motor Italia
  • Francesca Ferrazza, Head of Magnetic Fusion Initiatives presso Eni SpA

Ore 15.00 |  GUIDANDO L’ECCELLENZA: DALLA RICERCA UNIVERSITARIA SUL MOTORSPORT ALLE COMPETENZE MANAGERIALI 

Sala Notturno – Centro Servizi, 1° piano, blocco D

A cura di ANFIA Motorsport | Motorsport University Forum | RPM – Rete Professionisti Motorsport

Orario da definire THE FUTURE OF RETREADING CONFERENCE

Sala Notturno – Centro Servizi, 1° piano, blocco D

A seguire THE RECIRCLE AWARDS CEREMONY

Sala Notturno – Centro Servizi, 1° piano, blocco D

17 Novembre 2023

Ore 8.30 | FAAS SUSTAINABILITY DAY

Sala Concerto – Centro Servizi, 1° piano, blocco D

Evento a pagamento a cura di FAAS, info e registrazioni

Ore 9.30 | GESTIONE DEI BIG DATA E CONNETTIVITÀ

Sala Melodia – Centro Servizi, 1° piano, blocco A

Keynote:

  • Teodoro Lio, Senior Managing Director Accenture

Stato dell’industria:

  • Giuseppe Faranda Cordella, CEO DriveSec
  • Domenico Mangiacapra, Amministratore Delegato Henshin
  • Eric Pascolo, Cineca
  • Jennifer Schwarz, Direttrice EcoMotion – The Global Community of Smart Mobility Innovators

Keynote:

  • Frank Schlehuber, Senior Consultant Market Affairs CLEPA European Association of Automotive Supplier

La voce delle aziende:

  • Marco Massara, Amazon Web Services, EMEA Business Development Manager – Automotive & Mobility
  • Corrado Mazzoni, Responsabile Corporate Industrial &  Supply Chain, gruppo Nexion
  • Pier Paolo Tamma, Head of Digital Pirelli
  • TBD, Marelli

Ore 11.30 | LE STRATEGIE DI INVESTIMENTO TECNOLOGICO IN MOTOR VALLEY, IN ITALIA E IN EUROPA

Sala Melodia – Centro Servizi, 1° piano, blocco A

Conduce: Filomena Greco, Il Sole 24 Ore

Keynote:

  • Michele Bertoncello, partner McKinsey
  • Enrico Chiapparoli, Barclays Italia
  • Andrea Pontremoli, Amministratore Delegato Dallara

Conversazione con:

  • Michele Crisci, Presidente UNRAE
  • Francesco Leali, Coordinatore Automotive Academy UNIMORE, Coordinatore Modena Automotive Smart Area
  • Giorgio Marsiaj, Presidente dell’Unione Industriali Torino
  • Mauro Severi, Presidente AICA
  • Marco Stella, Presidente Gruppo Componentisti ANFIA
  • Paolo Streparava, Amministratore Delegato Streparava
  • Matteo De Tomasi, CEO Michelin Italia

Ore 15.00 | LA TRASFORMAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

Sala Melodia – Centro Servizi, 1° piano, blocco A

Conduce: Filomena Greco, Il Sole 24 Ore

Videosaluto di: Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali

Keynote:

Roberto Vavassori, Presidente ANFIA

Conversazione con:

  • Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl
  • Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil
  • Rocco Palombella, segretario generale Uilm-Uil
  • Federico Visentin, Presidente Federmeccanica

Ore 16.30 | CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

Sala Melodia – Centro Servizi, 1° piano, blocco A

  • Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy*
  • Matteo Zoppas, Presidente Italian Trade Agency*

18 Novembre 2023

Ore 11.00 | PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELL’AUTORIPARAZIONE (*titolo provvisorio)

A cura di Confartigianato e CNA

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie