La filiera italiana della connected mobility debutta al CES 2025 di Las Vegas.
Il 7 gennaio, nell’area collettiva organizzata da ICE Agenzia, insieme ad ANFIA e AICA, al CES 2025, sono state presentate le più avanzate tecnologie di guida autonoma e connessa della filiera automotive italiana.
CES 2025, Maserati MC20 Cielo con tecnologia AI RoBA-Drive
Il CES (Consumer Electronics Show), organizzato annualmente dalla Consumer Technology Association (CTA) sin dal 1967, si svolgerà dal 7 al 10 gennaio presso il Las Vegas Convention Center (LVCC) e il Venetian Expo Center.
Uno dei protagonisti della presenza italiana è la Maserati MC20 Cielo, dotata di un avanzatissimo sistema di guida autonoma sviluppato dal Politecnico di Milano, basato sulla tecnologia Al RoBA-Drive.
La tecnologia è frutto del progetto AIDA e si avvale di quattro moduli principali:
- sensori avanzati: capaci di raccogliere dati sull’ambiente circostante, dal riconoscimento degli ostacoli alla classificazione di oggetti statici e dinamici, inclusi pedoni, veicoli e segnali stradali.
- localizzazione del veicolo: utilizzando dati raccolti da sensori GNSS, il veicolo ottiene informazioni satellitari per determinare la sua posizione all’interno di una mappa digitale ad alta definizione.
- moduli di pianificazione e controllo: permettono alla MC20 Cielo di seguire una traiettoria sicura. Il sistema è in grado di prendere decisioni in modo completamente autonomo, regolando la velocità ed evitando ostacoli lungo il percorso.
Questa innovazione rappresenta un esempio tangibile dell’eccellenza tecnologica italiana nel settore della mobilità connessa e autonoma, pronta a competere su scala globale.