5.3 C
Napoli
giovedì, 20 Marzo 2025
  • Automechanika Frankfurt 2024: il programma Academy

    Automechanika Frankfurt - Innovation4Mobility

    Dal 10 al 14 settembre, ad Automechanika Frankfurt, fiera internazionale dedicata all’aftermarket automotive, si tratteranno anche tematiche legate allo sviluppo di nuove tecnologie, ambiente, formazione e detailing.

    Ampio spazio alla sostenibilità, ad Automechanika Frankfurt una vasta area espositiva sarà dedicata al green, uno spazio che mirerà a mettere in relazione e a favorire il networking tra i vari attori leader nel green e presenti in fiera.

    Si parlerà, nel corso della prima giornata, non solo della decarbonizzazione della catena del valore ma anche di passaporto digitale dei prodotti. Nella giornata di mercoledì invece si svolgerà il terzo Remanufacturing Day realizzato in collaborazione con l’Automotive Parts Remanufacturers Association (APRA).

    Nella giornata di giovedì l’attenzione sarà riposta sulla logistica, dall’ultimo miglio agli impatti sociali e ambientali lungo l’intera catena del valore. Altro tema interessante che sarà affrontato venerdì 13 settembre ad Automechanika Frankfurt è quello della catena del valore, della rigenerazione della componentistica. Nelle “best practises” verranno messe a confronto i prezzi dei prodotti nuovi e quelli riparati

    Automechanika Frankfurt – Innovation4Mobility

    Automechanika Frankfurt - Innovation4Mobility
    Automechanika Frankfurt – Innovation4Mobility

    Nel padiglione 3.0, in occasione del forum Innovation4Mobility, nel corso della giornata di martedì, affermati esperti del settore tratteranno diversi argomenti di interesse comune, tra cui anche i sistemi fotovoltaici integrati nei veicoli e le loro possibili applicazioni anche nel campo dei veicoli commerciali.

    Altro tema fondamentale che sarà trattato nella giornata di mercoledì 11 settembre 2024 ad Automechanika Frankfurt è quello della ricarica bidirezionale, dove l’auto elettrica è vista anche come un accumulatore di energia per ricaricare device elettrici esterni.

    Anche i carburanti sostenibili saranno oggetto del dibattito così come l’idrogeno e le sue applicazioni nel campo automobilistico. Giovedì 12 settembre saranno trattati temi di grande attualità e interesse come ad esempio l’utilizzo delle celle a combustibile nei motori alimentati a idrogeno.

    Software, gestione dei dati, connettività e intrattenimento in auto saranno all’ordine del giorno nel corso della giornata della stessa giornata.

    Diagnosi e riparazione

    Nel padiglione 8, a partire dal 10 settembre ad Automechanika Frankfurt 2024 si parlerà degli sviluppi del mercato automotive, dei nuovi test sulle emissioni e del commercio delle batterie delle auto usate. Emissioni di scarico, sensori e tecnologie, nel dibattito su temi di grande attualità verranno trattate anche tematiche quali la formazione e il reclutamento di giovani talenti. Venerdì 13 settembre riflettori accesi sull’intelligenza artificiale, sulla riparazione e manutenzione dei veicoli elettrici e sulla loro gestione nel post-vendita.

    Autolavaggio, cura e detailing e olio, lubrificanti e carburanti

    Automechanika Frankfurt - Innovation4Mobility

    Autolavaggio, cura e detailing, ma anche olio, lubrificanti e carburanti, al padiglione 12.0 nel corso delle giornate del 10 e 11 settembre 2024, il focus verterà sulla cura dell’auto e sul tema di tendenza del detailing, come pratica efficiente da effettuare secondo le procedure operative standard (SOP) nel detailing.

    Aumentare il fatturato attraverso la riparazione della pelle utilizzata per i rivestimenti interni delle auto, utilizzare detergenti sostenibili per tessuti innovativi, riparare rivestimenti in similpelle e utilizzare anche prodotti sigillanti.

    Chi desidera approfondire l’argomento può partecipare al corso di certificazione dell’International Detailing Association (IDA) per detailer in entrambe le giornate. Ci sarà anche un incontro nell’area Academy il primo giorno della fiera dalle 17:00. La mattina del 12 settembre sarà dedicata ad argomenti e tendenze attuali nel settore olio, lubrificanti e carburanti. Anche il CEO talk con i principali attori promette spunti interessanti.

    Il tema del lavaggio dei veicoli è all’ordine del giorno per il pomeriggio del 12 settembre. Gli esperti parleranno di come pulire in modo più efficace diversi tipi di sporco, delle proprietà chimiche dei prodotti per la pulizia e del lavaggio delle auto in Germania.

    Venerdì 13 settembre, il palco del padiglione 12.0 sarà tutto dedicato a olio, lubrificanti e carburanti.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie