24.2 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Asso Ricambi, il meeting associati 2024 del Consorzio Assoricambi

    Asso Ricambi, il meeting associati 2024 del Consorzio Assoricambi

    Il Meeting Associati Asso Ricambi è in programma dal 13 al 16 ottobre 2024.

    Riunisce tutti gli Associati, fornitori e partner del Consorzio Assoricambi, il Meeting Associati Asso Ricambi 2024 si svolge al Gran Hotel Dino di Baveno (VB), sul Lago Maggiore.

    Presenti oltre 350 partecipanti che nel corso delle tre giornate della convention, condivideranno numerose esperienze, dal team building alle assemblee, dagli incontri one-to-one a interessanti workshop dove vengono affrontate diverse tematiche.

    Implementare, sviluppare, realizzare un piano strategico che consenta di rispondere e affrontare i cambiamenti ambientali, le mutate condizioni del mercato, OEM e Aftermarket e di riallocare le risorse per permettere il raggiungimento di nuovi traguardi.

    Domenica 13 ottobre, il tema conduttore è stato “True North”, ovvero guidare l’azienda attraverso nuove sfide e opportunità, un traguardo da raggiungere allineando i valori aziendali con gli obiettivi a lungo termine. Si è parlato anche del ruolo dei leader nella promozione e nel mantenimento della “True North” e della visione dell’azienda che coinvolge tutti i suoi dipendenti.

    Oggi, lunedì 14 ottobre, sarà la volta di Luca Barboni, imprenditore, docente e grown hacker affrontare il tema dal titolo: “Non puoi migliorare ciò che non misuri – accelerare la crescita grazie ad Obiettivi e Risultati Chiari”.

    Un dibattito che si allineerà con il “True North” quello che sarà affrontato nel pomeriggio di oggi.

    Paolo Saluto, Professore del Politecnico di Torino e Ricercatore per l’Osservatorio IAM, che illustrerà gli indicatori di performance da monitorare per i ricambisti, per essere in grado di orientare la rotta aziendale tra le evoluzioni e le sfide di un mercato in costante evoluzione.

    Tanti e diversi gli approfondimenti previsti per la giornata di lunedì 14 ottobre:
    • “Concordato preventivo biennale” – a cura del Dott. Commercialista Cristian Paradiso
    • “Classificazione del network Asso Service” – a cura di Massimiliano Ferlini
    • “Intelligenza Artificiale: Fondamenti e soluzioni pratiche per il ricambista” – a cura di Ignazio Romeo
    • “DriveAp: aggiornamenti gamma e tavola rotonda” – a cura di Francesco Pizza.

    Martedì 15 ottobre si svolgerà il “Red Party”, il Lago Maggiore si colorerà di “Rosso Asso” per celebrare tre giornate ricche di novità e spunti anche per gli operatori dell’Aftermarket.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie