24 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Alfa Romeo 33 Stradale debutta a Goodwood

    Alfa Romeo 33 Stradale debutta a Goodwood

    La veloce ed esclusiva Alfa Romeo 33 Stradale è tra le protagoniste del Goodwood Festival of Speed.

    Si tratta della prima volta in assoluto che la nuova Alfa Romeo 33 Stradale esce dai confini nazionali per presentarsi al grande pubblico.

    Il Festival di Goodwood nasce nel 1993 ed è inizialmente riservato alle vetture storiche. A partire dal 2000 è aperto anche ai modelli attuali e prevede esibizioni, prove speciali e roadshow. Vi prendono parte anche le monoposto di Formula 1. Un motivo questo, che spinge le case automobilistiche a presentare le loro novità.

    Alfa Romeo 33 Stradale: una supercar in edizione limitata

    Sarà esposta nella sezione “Supercar Paddock” per tutta la durata della manifestazione, la potente sportiva italiana è stata poche settimane fa, protagonista di un altro celebre evento di carattere internazionale, il “Concorso d’Eleganza Villa d’Este”.

    Un constar dove a partire dal 1929, si eleggono le più belle vetture storiche ma anche i prototipi più affascinanti.

    La nuova Alfa Romeo 33 Stradale si è aggiudicata il titolo di Design Concept Award.

    La due porte del Biscione rende omaggio alla storica alternata, la 33 Stradale rappresenta dunque il manifesto del Marchio.

    Realizzata in soli 33 esemplari, deriva direttamente dalla Tipo 33, un nome importante, una vera e propria icona degli anni ’60.

    Una due posti secchi, che abbina particolari retrò a una qualità costruttiva impeccabile. Nasce attraverso un processo artigianale esclusivo, esattamente come avveniva negli anni ’70, nelle lussuose botteghe rinascimentali o nelle officine dei più famosi carrozzieri italiani.

    A Goodwood era presente anche la nuova Alfa Romeo Junior, il neonato crossover, disponibile già a partire da quale settimana, anche nell’allestimento Veloce.

    La Junior Veloce punta sulle zero emissioni e su di un motore elettrico capace di sprigionare una potenza complessiva di 280 cavalli. La vettura è stata disegnata dalla stessa squadra di ingegneri italiani che hanno dato vita a progetti straordinari del recente passato. (Giulia GTA, 4C, Giulia e Stelvio Quadrifolgio, 4C).

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie