Mercedes-Benz segna un traguardo nella mobilità elettrica con i primi test su strada di una batteria allo stato solido al litio-metallo, sviluppata in collaborazione con gli ingegneri della Formula 1 e gli esperti di Factorial Energy. Questo innovativo sistema di accumulo promette maggiore autonomia, sicurezza e prestazioni superiori rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio.
Batteria allo stato solido, tra Formula 1 e produzione di serie
Il team di Mercedes AMG High Performance Powertrains (HPP), divisione specializzata nella tecnologia di Formula 1, ha collaborato con il Mercedes-Benz Center of Competence for Battery Systems per progettare un sistema di batterie innovativo. Il risultato? Una batteria allo stato solido che ha superato rigorosi test di laboratorio e ora viene sperimentata su strada.
Dopo approfonditi test su banchi prova, il prototipo è stato integrato in una Mercedes-Benz EQS modificata per ospitare il nuovo pacco batterie. I primi test di laboratorio, condotti a Stoccarda alla fine del 2024, hanno preceduto la fase di sperimentazione su strada, iniziata nel febbraio 2025.
“Lo sviluppo di una batteria allo stato solido su scala automobilistica dimostra il nostro impegno per l’innovazione e la sostenibilità. I test su strada ci forniranno dati cruciali per valutare l’integrazione in serie di questa tecnologia rivoluzionaria.”
— Markus Schafer, Membro del Consiglio di Amministrazione di Mercedes-Benz Group AG, CTO
Perché le batterie allo stato solido sono il futuro della mobilità elettrica?
Le batterie allo stato solido utilizzano un elettrolita solido anziché liquido, migliorando sicurezza ed efficienza. L’impiego di anodi in litio-metallo permette di ottenere una densità energetica significativamente superiore rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio, con valori fino a 450 Wh/kg a livello di cella. Questo si traduce in maggiore autonomia, peso ridotto e prestazioni più elevate, elementi fondamentali per la mobilità elettrica di nuova generazione.
“Essere i primi a integrare con successo le batterie allo stato solido al litio-metallo in una piattaforma automobilistica segna una svolta storica. Questo progetto dimostra che la tecnologia è pronta a uscire dai laboratori per rivoluzionare il settore automotive.”
— Siyu Huang, CEO e co-fondatore di Factorial Energy
Con questa innovazione, Mercedes-Benz si avvicina al futuro della mobilità elettrica, ponendo le basi per una transizione verso veicoli più efficienti e sostenibili.