18.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Drako Dragon: il SUV elettrico da 2.000 cv

    Drako Dragon è costruita in California ma il suo DNA è italiano.

    La vettura è stata disegnata da un gruppo di progettisti italiani con il coordinamento di Lowie Vermeersch, ex Design Director di Pininfarina, conosciuto per aver dato vita a vetture come la Ferrari 458 Italia e la Maserati GranCabrio: la Drako Dragon è sensazionale.

    E’ un SUV totalmente elettrico, ha forme sinuose molto simili a quelle di una coupé, le portiere ad apertura alare la rendono ancora più esclusiva.

    Cuore di questo originale SUV è il suo powertrain che è composto da quattro unità elettriche che scaricano al suolo una potenza complessiva superiore ai 2.000 CV e che lanciano la vettura ad una velocità massima di 320 km/h.

    Il classico scatto 0-100 viene “bruciato” in soli 1,9 secondi, mentre i 400 metri vengono coperti in 9 secondi netti.

    Drako Dragon: il SUV elettrico tra i più veloci al mondo

    Il sistema propulsivo DriveOS Quad Motor Powertrain, si avvale di batterie interne ad alto voltaggio e di un controllo elettronico al nanosecondo. Tutta la carrozzeria è fatta di pannelli in fibra di carbonio, mentre l’intero abitacolo è rivestito in pelle e può ospitare comodamente cinque persone.

    Dean Drako, presidente, co-fondatore e amministratore delegato di Drako Motors, ha dichiarato: “Con il nuovo Drako Dragon come veicolo di punta della gamma completamente elettrica di EV Lab, siamo entusiasti di presentare agli appassionati di supercar un paradigma completamente nuovo di prestazioni di guida“.

    La sfida ad altre Case produttrici di hypercar è dunque lanciata perché, oggi, solo Tesla e Rimac, con le loro vetture sono in grado di raggiungere e superare i 300 km/h e scendere sotto i due secondi nel classico 0-100 km/h.

    Drako Dragon avrà un prezzo probabilmente, superiore al milione di euro.

    Marco Lasala

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie