12.8 C
Napoli
mercoledì, 26 Marzo 2025
  • BMW rivoluziona la mobilità elettrica con la tecnologia a 800V per la Neue Klasse

    BMW rivoluziona la mobilità elettrica con la tecnologia a 800V per la Neue Klasse

    BMW Group annuncia un importante passo avanti nella mobilità elettrica con l’introduzione della sesta generazione della tecnologia BMW eDrive, caratterizzata da un’architettura a 800V. Questa innovazione, presentata in anteprima ai Tech Days di Landshut, segna una svolta nella produzione di veicoli elettrici, con benefici tangibili in termini di efficienza, prestazioni e sostenibilità.

    I punti chiave della nuova tecnologia BMW eDrive

    • BMW Energy Master: una centrale di controllo intelligente per la batteria ad alta tensione, sviluppata internamente e prodotta nello stabilimento di Landshut.
    • nuova architettura di batteria: grazie all’introduzione della cella cilindrica BMW, si ottiene un incremento del 20% nella densità energetica, un miglioramento del 30% nella velocità di ricarica e un aumento dell’autonomia del 30%.
    • apertura tecnologica nella propulsione: BMW utilizza sia motori sincroni a eccitazione elettrica (EESM) sia motori asincroni (ASM), garantendo flessibilità e ottimizzazione delle prestazioni.
    • approccio modulare e flessibile: la produzione dei motori elettrici avviene in modo scalabile, migliorando l’efficienza e riducendo i costi.
    • filiera integrata: dalla progettazione alla produzione fino al riciclo, BMW rafforza la sua presenza in Baviera e Austria con un modello produttivo sostenibile.

    Mobilità elettrica su misura per ogni esigenza

    Secondo il Dr. Joachim Post, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, “la mobilità elettrica rappresenta il futuro e un’area di crescita strategica. Il nostro approccio tecnologicamente aperto ci consente di offrire soluzioni su misura per le diverse esigenze di mobilità nei vari mercati”.

    Tecnologia a 800V: ricarica più rapida e autonomia superiore

    La nuova tecnologia Gen6 introduce un’architettura a 800V, garantendo una ricarica più veloce e una maggiore efficienza. La batteria ad alta tensione Gen6 si integra perfettamente nei veicoli della Neue Klasse, contribuendo a ridurre il peso e ottimizzare le prestazioni. Grazie alla ricarica bidirezionale, BMW introduce nuove soluzioni per la gestione intelligente dell’energia.

    Innovazione nella produzione delle batterie

    BMW ha adottato il principio “local for local”, costruendo cinque nuovi impianti di assemblaggio delle batterie Gen6 in prossimità dei principali stabilimenti produttivi:

    • Irlbach-Straßkirchen (Germania)
    • Debrecen (Ungheria)
    • Shenyang (Cina)
    • San Luis Potosí (Messico)
    • Woodruff, vicino a Spartanburg (USA)

    Questo modello produttivo riduce l’impatto ambientale e garantisce la continuità operativa anche in caso di imprevisti geopolitici.

    BMW Energy Master: il cervello dell’auto elettrica

    Il BMW Energy Master rappresenta un’innovazione fondamentale nella gestione dell’energia. Questa unità di controllo regola il funzionamento della batteria, del motore elettrico e dell’impianto elettrico del veicolo, garantendo sicurezza ed efficienza. BMW ha depositato numerosi brevetti relativi a questa tecnologia, confermando il suo impegno nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia.

    Riciclo e sostenibilità: un’economia circolare per la mobilità elettrica

    BMW investe nel riciclo delle batterie ad alta tensione, collaborando con SK tes per recuperare e riutilizzare materiali preziosi come cobalto, nichel e litio. Inoltre, con la joint venture Encory, l’azienda sta sviluppando un centro di competenza per il riciclo delle batterie in Baviera, contribuendo a un modello di produzione sostenibile e circolare.

    Nuova generazione di motori elettrici

    Il sistema di trazione Gen6 adotta due tipologie di motori elettrici:

    • Motore sincrono a eccitazione elettrica (EESM): offre un’ottima efficienza e potenza costante.
    • Motore asincrono (ASM): caratterizzato da un design compatto e costi ottimizzati, sarà impiegato sulle versioni xDrive della Neue Klasse.

    Grazie alla tecnologia avanzata e all’uso di semiconduttori in carburo di silicio (SiC), BMW ha ridotto del 40% le perdite energetiche, abbattuto i costi del 20% e diminuito il peso del 10% rispetto alla generazione precedente.

    Un sistema di gestione termica avanzato permette di mantenere la batteria e il motore alla temperatura ideale, migliorando autonomia, accelerazione e tempi di ricarica. BMW sviluppa questi sistemi presso lo stabilimento di Steyr, in Austria, dove verranno prodotti anche gli inverter con tecnologia a 800V.

    BMW conferma la propria leadership nella mobilità elettrica con un approccio aperto e flessibile, garantendo tecnologie all’avanguardia e un impegno costante nella sostenibilità. La produzione della sesta generazione di sistemi di trazione elettrica inizierà nel 2025, con un investimento di oltre un miliardo di euro per rafforzare la transizione verso una mobilità a zero emissioni.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie