Fiat ha recentemente celebrato i suoi primi 125 anni di storia.
Al Lingotto, in occasione della speciale celebrazione, Fiat ha presentato anche la nuova Grande Panda e la 500e Armani.
Il brand torinese nel corso della sua lunga e instancabile cavalcata dei mercati internazionali ha presentato una serie di modelli, che hanno segnato la storia dell’automotive.
Tra le Fiat che hanno lasciato un segno indimenticabile nel cuore degli italiani, figura sicuramente la Topolino. Un modello che doveva rivolgersi a un pubblico ampio, un’auto che doveva essere offerta a un prezzo popolare.
Fu presentata nel 1936 e rappresentò tra i primi modelli automobilistici ad essere prodotta in serie.
Altro storico modello fu la Fiat 600. Aveva il compito di rendere il posto della Topolino, pur di fatto, non sostituendola. Presentata nel 1955 in occasione del Salone dell’Automobile di Ginevra, la 600 si dal suo debuttò conquisto gli italiani. Era un’auto totalmente nuova, più grande, più sicura, più protetta. Fu prodotta fino al 1969 in oltre 2.690 milioni di esemplari in Italia e circa 5milioni di unità nel mondo.
Tra le auto più apprezzate di sempre nella storia del Marchio Torinese, c’è sicuramente la 500.
Fu protagonista della rivoluzione economica italiana, della motorizzazione di massa. Prodotta a Mirafiori sulla linea di produzione che era di fianco alla 600, la Fiat 500 aveva dimensioni ultracompatte.
Lunga 2,97 metri, accoglieva quattro passeggeri e fu presentata nel 1957. Prodotta per circa 20 anni, fu proposta con varie motorizzazioni e prodotta in oltre 5 milioni di esemplari.
Anche la Fiat 128 è tra i modelli di maggior successo del costruttore italiano.
Nasce sotto la direzione di Gianni Agnelli, l’Avvocato prese il timone del Gruppo Fiat a seguito della morte di Vittorio Valletta. Un’auto dalle forme audaci, la prima ad essere prodotta a trazione anteriore. Il motore, un quattro cilindri da 1,1 litri, sprigionava 55 cavalli ed era realizzato da Lampredi. Montava un cambio a quattro rapporti, freni anteriori a disco e fu proposta con carrozzeria a due o quattro porte.
La Fiat 128 fu prodotta fino al 1983 e proposta anche nelle celebri versioni Sport Coupé e Rally. Il suo palmares nel motorsport la dice lunga sulla bontà del progetto.