Toyota Yaris è una delle vetture più vendute della Casa giapponese.
In tutto il mondo ha superato i 10 milioni di esemplari venduti, la Toyota Yaris continua nel suo viaggio verso l’elettrificazione. Per cavalcare nuovamente l’onda del successo, per il model year 2024, vengono proposti una serie di aggiornamenti che riguardano sia la propulsione che la sicurezza.
Per la prima viene utilizzato il sistema ibrido di quinta generazione, ossia il nuovo motore Hybrid 130 che abbina il 3 cilindri da 1.5 litri aspirato ad un nuovo moto-generatore elettrico più potente.
Nuovi interventi al software ed alla PCU, acronimo di Power Control Unit, il nuovo powertrain sviluppa una potenza complessiva di 130 CV con una coppia di 185 Nm, ed una accelerazione nel classico 0-100 km/h in 9,2 secondi.
Nuova Toyota Yaris con Toyota T-Mate: ADAS di livello 2
Per la sicurezza invece la nuova Yaris viene dotata del nuovo Toyota T-Mate, che racchiudono un insieme di funzioni e di equipaggiamenti, inclusi i sistemi di assistenza alla guida Toyota Safety Sense di ultima generazione, al fine di rendere la Yaris più sicura e più facile da guidare e parcheggiare.
La suite ADAS può contare su diverse novità come il PCS, acronimo di Pre-Collision System che è in grado di rilevare un potenziale impatto della vettura con oggetti che si trovano sulla sua traiettoria e l'Intersection Collision Avoidance Support che individua il traffico in avvicinamento ad un incrocio.
L’acceleration Suppression che interviene per rallentare la velocità in caso di rischio di collisione con un veicolo che precede ed il PDA, acronimo di Proactive Driving Assist, che aiuta ad evitare i rischi di incidenti durante la guida a bassa velocità.
ADAS in continua evoluzione, sulla Toyota Yaris sono presenti anche l’Overtake Prevention Support che impedisce di effettuare sorpassi sul lato sbagliato e il Preliminary Deceleration/Turn Signal Linked Control che aiuta il conducente a rimettersi in corsia ad una velocità adeguata a quella delle altre vetture.
L’abitacolo in linea di massima ha mantenuto l’impostazione del modello precedente, con la strumentazione che ora è digitale con display da 7 oppure 12,3 pollici abbinato a uno schermo da 9 o 10,5 pollici del sistema dell’infotainment, il tutto è compatibile, via wireless, con Apple CarPlay e Android Auto.