24.7 C
Napoli
venerdì, 22 Settembre 2023
  • Smart compie i suoi primi 25 anni

    Sono trascorsi 25 anni da quando venne presentata la smart Fortwo.

    Oggi quella casa, la smart, che sconvolse il mercato, celebra l’anniversario con un libro da collezione “Always unconventional” che rievoca i momenti fondamentali del marchio ed affascina i lettori con storie ed immagini straordinarie. 

    Il volume che sarà presentato in occasione dell’IAA, acronimo di International Automobil-Ausstellung, che si terrà a Monaco di Baviera  da 5 al 10 settembre prossimi,  ripercorre le tappe fondamentali del  marchio supportato da una mostra itinerante in tutta Europa che avrà la sua première in occasione dell’IAA, ma soprattutto vuole celebrare un marchio che si reinventa all’insegna della  sostenibilità ed eccellenza tecnologica, lanciando sul mercato europeo il suo primo SUV, la smart #1, per rispondere  alle nuove esigenze di mobilità.

    Si apre cosi’ un nuovo capitolo e si continua a scrivere la storia con un chiaro impegno verso la trazione elettrica, conservando ed enfatizzando  il proprio ruolo di pioniere della mobilità sostenibile. 

    Dirk Adelmann, CEO Smart Europe GmbH ha dichiarato: “Sorprendere con concept non convenzionali in grado di offrire una risposta alle sfide della mobilità urbana è sempre stato l’elemento distintivo di smart. Con la nostra nuova generazione di veicoli, portiamo avanti un ulteriore step dello spirito smart maturato negli ultimi 25 anni. Oggi smart è sinonimo di elettrico puro e di soluzioni di connettività complete per favorire lo stile di vita metropolitano del futuro.”

    Era il 1998 quando dalla linea di produzione esce il primo modello del marchio nato dalla partnership rivoluzionaria tra Daimler e il fondatore del gruppo Swatch, Nicolas Haye: la smart fortwo city coupé, e negli anni successivi una gamma diversificata di vetture uniche, straordinarie ed innovative, tra cui la smart forfour, la smart crossblade e la smart roadster.

    La smart e la sua evoluzione sono diventate realtà

    Il tutto grazie a persone con una visione dedicata, che hanno co-creato una vettura davvero speciale ma hanno anche dato vita ad una nuova cultura della mobilità. 

    E la visione futuristica si rafforza grazie alla joint venture tra Mercedes-Benz e Geely Automotive, e all’intervento del famoso graphic designer Stefan Sagmeister che creerà sei opere d’arte in esclusiva per smart .

    I festeggiamenti si concluderanno con l’ormai iconico evento “smart times”, che venne organizzato per la prima volta nel 2001 e nell’edizione del 2016 vide la partecipazione di oltre 3.000 fan ed accompagnatori di Smart che si diedero appuntamento ad Amburgo.

    Articolo precedente
    Articolo successivo

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie