Skoda Kamiq fino ad oggi è stato prodotto in oltre 351 mila esemplari ed è stato il SUV Skoda più venduto sia nel 2021 che nel 2022.
Ha superato il successo, in termini numerici, dalla Kodiaq e Karoq, ora è arrivato il momento per Skoda Kamiq di un nuovo aggiornamento che le consente di offrire un alto livello di sicurezza attiva a passiva con un insieme di sistemi di assistenza ancora più avanzati.
Nella sua ricca dotazione di serie include il Front Assist con Pedestrian Monitor, il Lane Assist ed il Traffic Sign Recognition, in caso di incidente gli occupanti sono protetti da ben nove airbag.
Skoda Kamiq nasce sulla piattaforma MQB-AO
Le modifiche apportate al suo design le conferiscono un aspetto più robusto, mentre la griglia più ampia e più verticale completa l'aspetto massiccio del SUV boemo. Al di sotto la nuova grembialatura è presente un'ampia presa d'aria che sottolinea la larghezza del veicolo.
I gruppi ottici hanno una forma inedita, Kamiq in opzione può disporre della tecnologia Matrix con distintivi moduli LED esagonali.
A richiesta o di serie a seconda dell’allestimento, è possibile scegliere tra i cerchi Fornax da 18 pollici in argento ed i cerchi in lega argento Ursa da 18 pollici con inserti aerodinamici neri, nove le colorazioni carrozzeria, nuova è la Phoenix Orange.
In opzione la finitura Color Concept, con tetto, montante anteriore e specchietti retrovisori esterni in nero a contrasto.
Tre sono i livelli di allestimento con sei diverse varianti di interni, di serie il display digitale da 8 pollici ed il display Skoda Infotainment da 8,25 pollici.
Come tutte le vetture Skoda, anche la Kamiq offre le tipiche idee “Simply Clever” del marchio, dall’ombrello nella portiera del conducente, al portabiglietti del parcheggio sul montante anteriore, fino al misuratore di profondità del battistrada posizionato nello sportello del serbatoio.
La propulsione è affidata solo a motori a benzina, con tre opzioni:
- 1.0 TSI da 95 CV con cambio manuale a cinque rapporti
- 1.0 TSI da 115 CV abbinabile a un manuale a sei marce o al Dsg a sette rapporti
- 1.5 TSI da 150 CV, anch'esso con trasmissione manuale a sei marce o Dsg.