9.2 C
Napoli
domenica, 19 Gennaio 2025
  • Quali sono le auto che fanno meno incidenti in Italia?

    Quali sono le auto che fanno meno incidenti in Italia?

    Quali sono le auto che fanno meno incidenti in Italia? Il colore della carrozzeria di un veicolo può incidere in qualche modo?

    Gli esperti di carVertical, società leader nella raccolta dati per il settore automobilistico, hanno condotto uno studio per verificare se in qualche modo la colorazione carrozzeria incide nelle dinamiche degli incidenti stradali.

    Il 25,5% delle auto considerate e controllate sul portale carVertical con tinta carrozzeria beige, è risultato più sicuro. Un colore che risalta meglio sulle strade grigie e negli ambienti urbani. Gli altri automobilisti percepiscono prima la vettura, soprattutto in condizioni di scarsa visibilità.

    Al secondo posto le auto grigie o argentate. Le tonalità neutre tendono a mimetizzarsi di meno in presenza di certe superfici, ciò può aiutare gli altri automobilisti a individuarle più rapidamente nel traffico.

    Terzo gradino del podio per le autovetture bianche, con il 27,8% dei veicoli danneggiati. Di notte, le auto bianche, soprattutto in presenza di fari accesi, si individuano meglio.

    Riverniciare un’auto o rivestirla in vinile non richiede molto tempo. Tuttavia, quando si acquista un’auto di questo tipo, gli acquirenti devono prestare attenzione alle condizioni della carrozzeria, poiché i difetti o la ruggine possono essere nascosti sotto il rivestimento” spiega Matas Buzelis, esperto del settore automobilistico e Head of Communications di carVertical.

    Le auto gialle sono risultate essere le più pericolose, con il 47,8%. Seguono quelle di colore marrone con il 43,7%. Queste ultime sono meno sicure perché la tonalità neutra tende a mimetizzarsi con l’ambiente, assorbendo la luce piuttosto che rifletterla.

    L’aspetto di un’auto può essere fuorviante, quindi non consigliamo di scegliere un modello solo in base al suo aspetto. È importante controllare la storia dell’automobile, fare un giro di prova, farla ispezionare da un servizio autorizzato e solo allora decidere se acquistarla o continuare la ricerca”, spiega Buzelis.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie