14.4 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Renault 5 Turbo 3E: al via le prenotazioni della supercar elettrica

    Renault 5 Turbo 3E

    Renault lancia ufficialmente il processo di prenotazione per la 5 Turbo 3E, reinterpretazione radicale in chiave elettrica di una leggenda degli anni ’80. Con una produzione limitata a 1.980 unità numerate, questo modello rappresenta una nuova dimensione per la sportività compatta.

    Il cuore del progetto della nuova Renault 5 Turbo 3E è un powertrain da 540 cavalli distribuito su due motori elettrici posteriori, con architettura da 800 volt e ricarica ultra-rapida.

    Il telaio in alluminio, la carrozzeria in carbonio e un peso sotto i 1.450 kg sono la base tecnica per prestazioni da vertigine: scatto da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi e oltre 400 km di autonomia nel ciclo WLTP.

    I clienti interessati possono accedere al modulo online sul sito Renault del proprio Paese a partire dal 22 aprile. Dopo la registrazione, verranno contattati dal punto vendita per fissare un incontro in cui versare un anticipo di 50.000 euro, sotto forma di voucher, che garantirà priorità assoluta nella fase di acquisto e la possibilità, opzionale, di scegliere il numero del veicolo.

    Renault 5 Turbo 3E, prezzi e personalizzazione

    Il prezzo previsto per il lancio è di 155.000 euro (IVA inclusa, accessori e personalizzazioni escluse) e si applica alle prime 500 prenotazioni confermate presso la rete europea (incluso Regno Unito), oltre a Turchia, Medio Oriente, Giappone e Australia.

    Nel 2026 i clienti saranno richiamati per definire ogni dettaglio della propria Turbo 3E: colorazioni storiche, grafiche ispirate alle competizioni o combinazioni completamente originali, create in collaborazione con i designer Renault.

    Anche gli interni saranno oggetto di profonda personalizzazione: materiali, rivestimenti, colori, ogni componente potrà essere adattato ai gusti dell’acquirente.

    Produzione e consegne

    La fase di configurazione definitiva avverrà nella prima parte del 2027. A quel punto sarà possibile convertire la prenotazione in ordine. Il valore già versato verrà scalato dal totale finale, variabile in base alla configurazione. Le prime consegne sono previste entro la fine dello stesso anno, previa omologazione.

    Dietro la Turbo 3E c’è un lavoro sinergico tra Alpine (sviluppo), la Manufacture di Dieppe (assemblaggio), Ampere (elettronica e software) e Mobilize (servizi di ricarica smart). Un approccio integrato che punta a offrire non solo un’auto, ma un ecosistema elettrico evoluto.

    Oltre alla vetrina digitale, il modello sarà fisicamente visibile nei principali spazi Renault aperti di recente in città chiave come Milano, Parigi, Londra e Berlino. Il battesimo dinamico avverrà al Goodwood Festival of Speed, dal 10 al 13 luglio 2025.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie