14.4 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Porsche 911 Spirit 70: l’ibrido ad alte prestazioni con anima Heritage

    Porsche 911 Spirit 70

    Porsche 911 Spirit 70 rappresenta il perfetto punto d’incontro tra heritage stilistico e innovazione meccanica. Sotto l’elegante carrozzeria ispirata agli anni Settanta, batte il cuore tecnologico di una nuova generazione di 911 ibride ad alte prestazioni. Derivata dalla base della 911 Carrera GTS Cabriolet, questa edizione limitata a 1.500 esemplari introduce per la prima volta su un modello Heritage Design un sistema ibrido ad architettura avanzata.

    Cuore della nuova Porsche 911 Spirit 70 è un motore boxer 3.6 litri di nuova concezione, sviluppato appositamente per interfacciarsi con una catena cinematica elettrificata ad alto voltaggio. La parte termica mantiene l’identità classica Porsche, con sei cilindri contrapposti raffreddati a liquido, ma viene affiancata da un modulo eTurbo e da un motore elettrico integrato nella trasmissione, capace di supportare il propulsore in fase di accelerazione e di recuperare energia in frenata.

    Il sistema raggiunge una potenza complessiva di 398 kW (541 CV) e una coppia massima di 610 Nm, disponibile fin dai bassi regimi grazie alla sinergia tra motore termico e unità elettrica. L’elettrificazione non è orientata al risparmio energetico in senso classico, ma all’ottimizzazione delle prestazioni: l’obiettivo è ridurre i tempi di risposta del turbo, migliorare la linearità dell’erogazione e incrementare l’efficienza in ogni condizione di guida.

    Porsche 911 Spirit 70, trasmissione PDK di nuova generazione 

    L’unità elettrica è alloggiata all’interno della trasmissione PDK a doppia frizione, ora completamente riprogettata per ospitare il modulo ibrido. Si tratta di un layout inedito per la 911, che consente una gestione dinamica della coppia distribuita tra i due assi, grazie anche al contributo della trazione posteriore ottimizzata e del differenziale autobloccante attivo.

    La logica di funzionamento del cambio prevede modalità specifiche per la guida assistita dall’elettrico, con software di gestione ereditato dalla divisione Motorsport e adattato all’uso stradale. Le cambiate sono state tarate per esaltare la connessione tra guidatore e vettura, con una reattività ancora più incisiva nelle modalità Sport e Sport Plus.

    Telaio e assetto: equilibrio dinamico da GT

    La Porsche 911 Spirit 70 adotta una taratura del telaio coerente con il nuovo equilibrio tra massa, potenza e distribuzione dei pesi. Il pacchetto comprende sospensioni attive PASM, asse posteriore sterzante, freni carboceramici PCCB e cerchi in lega da 20″ e 21″ con pneumatici ad alte prestazioni. L’incremento di peso legato all’elettrificazione è stato compensato con l’utilizzo estensivo di materiali leggeri, tra cui alluminio e compositi.

    La dinamica di guida beneficia anche di un baricentro più basso, dovuto alla posizione del pacco batterie, e di una migliore motricità in uscita di curva grazie alla coppia istantanea del motore elettrico. Il risultato è una GT capace di offrire tempi sul giro ridotti, senza rinunciare al comfort e alla fruibilità quotidiana.

    Il cruscotto digitale da 12,65 pollici rappresenta il cuore del sistema di interfaccia uomo-macchina. L’integrazione dei flussi informativi relativi all’ibridazione è stata pensata per il pilota esperto: oltre a tachimetro e contagiri classici, è possibile visualizzare curva di coppia in tempo reale, percentuale di utilizzo del motore elettrico, mappatura della rigenerazione e stato di carica della batteria.

    I sistemi ADAS di nuova generazione, tra cui il Porsche InnoDrive, completano il pacchetto tecnologico, offrendo una sicurezza attiva avanzata e un supporto alla guida predittivo, soprattutto nei tragitti extraurbani.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie