Polestar continua nel suo percorso verso l’auto perfetta e connessa.
Un nuovo aggiornamento software è disponibile per tutte le Polestar 2, si tratta della P2.9 over-the-air (OTA), il quindicesimo upgrade effettuabile tramite una semplice connessione da remoto.
Sono quindici gli upgrade informatici che Polestar ha presentato a partire dal 2020, l’ultimo include diversi miglioramenti molto attesi e che saranno disponibili di défault sulle auto di nuova produzione.
Polestar 2 include anche l’app di YouTube
Novità anche per quanto concerne due applicazioni, la Range Assistant che consente ai conducenti di monitorare il proprio consumo di energia nei 20, 40 o 100 km precedenti, con informazioni in tempo reale, dati che permettono al pilota di migliorare il proprio stile di guida al fine di migliorare l’efficienza. Un algoritmo calcola l’autonomia, in relazione alle condizioni e variazioni ambientali o ad altri fattori che influenzano l’efficienza, il conducente può così visualizzare sul display l’autonomia reale, anziché la proiezione predefinita che riguarda i dati dichiarati dalla casa.
Nuove funzionalità anche per Apple CarPlay, con la release P2.9, vengono integrate e informazioni aggiuntive sul telefono e sui media della schermata iniziale, la gestione delle chiamate avviene tramite pulsanti sul volante, Apple Maps è visibile sul display del conducente.
Thomas Ingenlath, CEO di Polestar, commenta: "Sappiamo quanto i nostri clienti attendano con ansia gli aggiornamenti over-the-air e sono convinto che questo sarà ben accolto, con nuove funzionalità e miglioramenti degni di nota. YouTube è ottimo per l'intrattenimento durante la ricarica e la nostra app Range Assistant aggiornata offre previsioni più accurate e supporta uno stile di guida migliore. L'aggiunta di Apple Maps al display del conducente è uno dei tanti importanti aggiornamenti di Apple CarPlay in Polestar 2".