das europe
10.3 C
Napoli
giovedì, 27 Novembre 2025

Nuova Opel Mokka Electric: maggiore autonomia.

Nuova Opel Mokka Electric rappresenta la naturale evoluzione della Mokka-e.

Cambia così denominazione il veicolo elettrico a batteria più venduto nel segmento B, la nuova Opel Mokka Electric ha maggiore autonomia grazie alla nuova batteria da 54 kWh.

Ha un’autonomia fino a 406 km nel ciclo WLTP, per un incremento, rispetto alla precedente generazione del 20 per cento. Il consumo di energia scende invece a 15,2 kWh per 100 km. 

Opel Mokka Electric ha un motore elettrico da 156 CV. 

Una potenza che consente alla Mokka Electric di raggiungere una velocità massima di 150 km/h per uno 0 – 100 km/h in meno di 10 secondi. Il pacco batteria è stato posizionato nel sottoscocca, una soluzione che ha consentito di non sacrificare lo spazio interno e penalizzare la capacità di carico, nel corso del prossimo anno arriverà una nuova versione con batteria maggiorata. 

Tre le modalità di guida selezionabili dal guidatore: Eco, Normal e Sport. 

Nella modalità Eco, il SUV elettrico tedesco utilizza l’energia per massimizzare l’efficienza e l’autonomia, la frenata rigenerativa in questo caso è molto più “intensa”, inserendo la trasmissione in B, la coppia di recupero e frenata aumenta. 

Grazie alla sua capacità di supportare ricariche fino a 100 kW, è possibile ricaricare fino all’80% della capacità massima della batteria in soli 30 minuti, oltre alla corrente continua è possibile effettuare un rifornimento energetico anche in corrente alternata trifase tramite il caricatore di bordo da 11 kW.

Opel a partire dal 2028 produrrà unicamente auto elettriche.

Una gamma elettrificata, entro il 2024 il costruttore tedesco offrirà una variante a zero e basse emissioni per ogni modello, attualmente in gamma sono disponibili dodici modelli Opel elettrificati tra cui l’intera gamma di veicoli commerciali elettrici. 

Marco Lasala

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Privacy Policy Cookie Policy