Più che un lifting, più che una banale riedizione, la nuova Mercedes-Benz Classe S, cresce ulteriormente nei contenuti proponendo tecnologie sino ad ora inesplorate nel mondo dell’automotive.
Dall’efficienza dei motori all nuove tecnologiche per l’elettrificazione della catena cinematica, la Mercedes-Benz Classe S si dota anche di un nuovo modello plug-in hybrid capace di una autonomia di 50 chilometri.
Debuttano sull’ammiraglia tedesca, la nuova Classe S , tre motorizzazioni completamente inedite, due sei cilindri diesel ed un potentissimo V8 bitubo a benzina.
L’ Intelligent Drive cresce ed arriva qui, sulla Classe S , in una nuova versione in grado di rendere la regolazione della distanza del Distronic ancora più efficiente, agendo in maniera più dolce e confortevole su sterzo, freni ed acceleratore.
Ora la velocità viene regolata a seconda delle curve, incroci e rotatorie.
I nuovi fari Multibeam, pur rispettando la massima intensità di luminosità imposta dalla legge, in modalità luce abbagliante, arriva come potenza ad 1 lux, con una portata di oltre 650 metri!
Ma le novità della nuova Mercedes-Benz Classe S non finiscono qua: il Surface Scan riconosce preventivamente le irregolarità del manto stradale, agendo sulla dinamica della vettura e sull’inclinazione del telaio.
In totale sono oltre 1.600 i componenti totalmente inediti presenti sulla berlina di lusso, più venduta nel mondo, nel 2016.
Marco Lasala