Audi rinnova il concetto di station wagon premium con la nuova A6 Avant, un modello che unisce design sportivo, massima efficienza aerodinamica e tecnologia avanzata. Grazie alla nuova piattaforma PPC (Premium Platform Combustion), il piacere di guida si fonde con un comfort senza precedenti e un ecosistema digitale di ultima generazione.
Con una lunghezza di 4,99 metri e un CX di soli 0,25, la nuova Audi A6 Avant 2025 è la station wagon termica più aerodinamica mai prodotta dal brand. Il design sportivo non sacrifica la praticità: il bagagliaio offre una capacità di 466/1.497 litri, garantendo versatilità e spazio.
Soluzioni avanzate come le air curtain, le prese d’aria adattive e lo spoiler posteriore migliorano ulteriormente l’efficienza aerodinamica. L’isolamento acustico è stato potenziato del 30% rispetto al modello precedente, per un’esperienza di viaggio ancora più confortevole.
Nuova Audi A6 Avant 2025, tecnologia MHEV plus e motorizzazioni
Il sistema MHEV plus a 48 Volt ottimizza consumi ed emissioni, integrando un powertrain generator che supporta il motore termico in diverse situazioni di guida.
Al lancio, saranno disponibili:
- 2.0 TDI 204 CV con trazione anteriore o integrale quattro ultra;
- V6 3.0 TFSI 367 CV con trazione quattro e differenziale sportivo.
Successivamente, verranno introdotte versioni plug-in hybrid con due livelli di potenza.
Audi offre tre varianti d’assetto per adattarsi a ogni stile di guida:
- standard con molle elicoidali e ammortizzatori telescopici.
- sportivo (di serie su S line edition), ribassato di 20 mm.
- pneumatico adattivo, con regolazione elettronica e altezza variabile (-10 mm in modalità dynamic, +20 mm in modalità lift per fondi difficili).
Disponibile lo sterzo integrale per una maneggevolezza ottimale a basse velocità e stabilità migliorata in autostrada.
AI e Android Automotive OS
A bordo della nuova A6 Avant debutta l’architettura elettronica E3 1.2, che permette aggiornamenti OTA, maggiore velocità di calcolo e un’interazione avanzata con l’utente. L’assistente vocale basato su ChatGPT migliora l’esperienza a bordo, riconoscendo oltre 800 espressioni e apprendendo dalle abitudini del guidatore.
L’infotainment adotta il sistema Android Automotive OS, garantendo connettività avanzata e personalizzazione totale dell’esperienza di bordo.
Illuminazione digitale: LED Digital Matrix e OLED di seconda generazione
I proiettori LED Digital Matrix, condivisi con Audi A8, migliorano la visibilità notturna grazie alla tecnologia DMD. Tra le funzioni avanzate spiccano:
- luce di corsia e orientamento, che illumina la carreggiata in modo predittivo
- indicazione dinamica della direzione, per migliorare la sicurezza durante i cambi di corsia
- proiezione di avvisi a terra in caso di pericoli segnalati dalla rete Car-to-X.
I gruppi ottici OLED 2.0 fungono da display per comunicare con gli altri utenti della strada, avvisando in caso di frenate d’emergenza o situazioni critiche.
Nuova Audi A6 Avant 2025, prezzi e allestimenti
La nuova Audi A6 Avant sarà disponibile nelle Concessionarie italiane nel secondo trimestre del 2025, con prezzi a partire da 69.350 euro per gli allestimenti Business, Business Advanced ed S line edition