Nissan Qashqai e-Power 2025, forte degli oltre quattro milioni di esemplari venduti dal 2017, anno del suo debutto sul mercato, si ripresenta con importanti novità estetiche e tecnologiche.
Nuova Nissan Qashqai e-Power 2025 si caratterizza per l’esclusivo sistema di propulsione con tecnologia e-Power (tecnologia introdotta nel 2022) mantenendo le dimensioni delle versioni precedenti: lunghezza di 4,43 metri, larghezza di 1,84 metri, altezza di 1,63 metri e passo di 2,67 metri. Il bagagliaio offre una capienza standard di 504 litri, espandibile fino a 1.440 litri con i sedili posteriori abbattuti.
La nuova versione si distingue per un frontale completamente ridisegnato, caratterizzato da una griglia tridimensionale in nero lucido con dettagli in cromo satinato. Anche i gruppi ottici sono stati rinnovati, con luci diurne a cinque lenti, mentre il retro si arricchisce di luci posteriori dal design interno aggiornato.
Nissan Qashqai e-Power 2025, sicurezza, motore, prestazioni
All’interno dell’abitacolo, spiccano il doppio display digitale da 12,3 pollici per la strumentazione e il sistema di infotainment, che garantisce piena connettività con Android Auto e Apple CarPlay.
La suite di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) è completa e comprende cruise control adattivo con frenata automatica d’emergenza, riconoscimento dei segnali stradali, mantenimento di corsia e sistema di rilevamento della stanchezza del conducente. Inoltre, sono presenti sensori e l’innovativo Around View Monitor, che visualizza eventuali ostacoli circostanti.
Il cuore della propulsione è il sistema esclusivo e-Power, che combina un motore turbo benzina da 1.5 litri e 158 CV, utilizzato come generatore per la batteria, e un motore elettrico che eroga una potenza complessiva di 190 CV e una coppia di 330 Nm. La velocità massima raggiunge i 170 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7,9 secondi.
La vettura è disponibile in cinque allestimenti:
- Acenta
- Business
- N-Connecta
- Tekna
- Tekna+.
I due allestimenti premium, Tekna e Tekna+, offrono cerchi in lega da 20 pollici, tetto panoramico, sedili in pelle con inserti premium, impianto audio Bose e dotazioni riscaldabili per parabrezza, sedili anteriori e volante.
I prezzi partono da 37.320 euro per l’allestimento entry-level.