Maserati GT2 Stradale rappresenta il perfetto punto d’incontro tra la MC20 e la GT2 da competizione, un’auto nata per la pista ma omologata per l’uso stradale. Costruita sullo stesso telaio ultraleggero in fibra di carbonio della GT2, già impiegato su modelli come la MC20 Coupé e la MC20 Cielo, la GT2 Stradale è frutto del lavoro del Centro Stile Maserati, con un design studiato per garantire prestazioni estreme e un’aerodinamica raffinata, senza rinunciare allo stile sportivo.
Design e aerodinamica: DNA da competizione
L’anteriore della Maserati GT2 Stradale è caratterizzato da un nuovo design con la celebre bocca allargata, mentre dal modello da corsa eredita il cofano scolpito con le iconiche tre prese d’aria. Il numero tre, simbolo della Casa del Tridente, ritorna anche nei passaruota anteriori e nelle prese d’aria vicine al lunotto posteriore.
Al posteriore spicca un estrattore di nuova concezione, progettato per ottimizzare il flusso d’aria sotto la vettura e incrementare la deportanza. La GT2 Stradale è disponibile in quattro livree esclusive:
- Nero Essenza
- Blu Infinito
- Giallo Genio Lucido
- Matte Bianco Audace
Le pinze freno si possono scegliere in nero, rosso, argento, giallo o blu ossidato, abbinate a cerchi in nero opaco.
Maserati GT2 Stradale, motore Nettuno
Sotto il cofano batte il poderoso V6 biturbo Nettuno da 3.0 litri con 90° di angolo tra le bancate, interamente progettato e costruito da Maserati. La potenza è impressionante:
- 640 CV a 7.500 giri/min
- 720 Nm di coppia a partire da 3.000 giri/min
- 0-100 km/h in soli 2,8 secondi
- Velocità massima: 324 km/h
Il prezzo di listino parte da 383.900 euro, rendendo questa GT2 Stradale un’auto destinata ai puristi della guida sportiva che vogliono vivere l’emozione della pista anche su strada.