15.8 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • L’auto non parte! Come si fa a spingerla mano?

    Con la tecnologia che sempre più si evolve e con la dotazione a bordo (cavi di ricarica o jump starter), è una pratica che ormai è rara vedersi per strada. Ma se l’auto non parte, un metodo è spingerla a mano. Una pratica che va utilizzata solo in caso di vera emergenza perché potrebbe causare guasti alla frizione o al cambio. E da fare, inoltre, sono se l’autovettura è alimentata a benzina ed ha un’immatricolazione antecendente all’anno 2000 con cambio manuale. Un salto in officina va poi sempre fatto.

     

     

     

     

    Far partire l’auto a spinta, ecco come si fa:

    • Per prima cosa è necessario trovare degli aiutanti che spingono dal paraurti posteriore
    • Importante trovarsi in una strada non trafficata, al fine di non intralciare la circolazione: meglio ancora se la strada è in pendenza, così da sfruttare la discesa.
    • Mettersi al volante, inserendo il cambio in folle
    • Quando gli aiutanti iniziano a spingere, inserire la seconda, pigiando a fondo la frizione.
    • Ora accendere il quadro.
    • Mentre l’auto è in movimento, lasciare andare la frizione con un movimento molto veloce (“a strappo”) e subito accelerare.
    • Il motore dovrebbe così partire. Attenzione a non farlo spegnere, tenendolo in moto
    • In caso in cui non si riesca a mettere in moto l’auto al primo tentativo, provare una seconda volta, rilasciando la frizione quando si è ad una velocità superiore a quella del primo tentativo.

     

    Rubrica di PitstopAdvisor

    Articolo precedente
    Articolo successivo

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie