21.8 C
Napoli
domenica, 04 Maggio 2025
  • Il 72% degli italiani sceglie la monovolume per evadere dalla città

    La monovolume è l’auto preferita dagli italiani che vogliono intraprendere un viaggio. Il Centro studi e documentazione Direct Line (la più grande compagnia di assicurazione online) rende infatti noti i risultati dell’ultimo sondaggio effettuato, da cui emerge che per il 72 per cento del campione l’auto migliore per viaggiare è la monovolume, ideale per spostarsi in comodità con tutta la famiglia. Il traffico e gli imbottigliamenti sono un incubo quotidiano per molti, ma quando si tratta di partire per un vero viaggio la prospettiva è molto più allettante. Direct Line ha voluto calare gli italiani in questa situazione e gli intervistati hanno dimostrato di avere le idee chiare sulla tipologia di auto migliore per affrontare un viaggio. Se è vero che la monovolume è in cima alla classifica, c’è chi conserva ancora uno spirito da avventuriero: il 10 per cento vorrebbe un fuoristrada, sognando una traversata del deserto, mentre l’8 per cento rispolvera l’atmosfera vintage dei pulmini anni ’60 (8%). Per un viaggio a due è il coupé la macchina designata dal 7 per cento del campione e sognata soprattutto dal pubblico giovane tra i 25 e 34 anni (11%) che aspira forse ad una fuga romantica in coppia.


    MANUTENZIONE


    L’auto è il mezzo prediletto per spostarsi e fuggire dalla routine della città per un week-end in campagna o al mare ma affinché questo piacevole svago non venga rovinato dagli imprevisti è sempre buona norma prestare attenzione alla manutenzione del proprio mezzo con un check-up completo dell’auto. Secondo i dati diffusi da Direct Line, il 52 per cento degli italiani lo ritengono un appuntamento necessario per la corretta manutenzione dell’auto, soprattutto tra gli over 45, dove la percentuale aumenta fino al 59 per cento. Meno sensibili a questa pratica sono invece gli under 25, solo il 41 per cento, infatti, è costante nell’effettuare i controlli periodi del mezzo. Il 34 per cento del campione ritiene che la spesa del tagliando sia eccessiva, mentre il 9 per cento effettua il check-up completo obbligatorio esclusivamente nel periodo di garanzia del veicolo. In pochi sono gli automobilisti che si sottraggono al rinnovo del tagliando (3%). Un dato che però aumenta di quattro punti se segmentato per la fascia dei giovani tra i 18 e 24 anni (7%).


    LA MONOVOLUME IN ITALIA


    L’indagine di Direct Line offre anche uno spaccato a livello regionale: la monovolume è il modello di gran lunga più apprezzato dai bresciani (78%), mentre i palermitani rimangono sotto la media nazionale con il 59 per cento delle preferenze. Altri dati curiosi riguardano Milano dove il Suv va per la maggiore con il 20 per cento del campione. A Firenze la berlina è l’auto dei sogni per l’8 per cento dei fiorentini che si affermano come i più trendy tra i guidatori.

     

     

     


     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie