Hyundai Tucson è uno dei SUV compatti più apprezzati sul mercato, grazie alla sua capacità di coniugare un design accattivante, prestazioni elevate e una vasta gamma di opzioni motore. La nuova generazione di Tucson, che ha subito un profondo restyling, offre un look rinnovato sia per gli esterni che per gli interni, e nuove caratteristiche tecnologiche, con un’attenzione particolare alla sicurezza.
Si presenta con linee più scolpite e moderne, un frontale audace caratterizzato da una griglia anteriore più grande e luci diurne a LED a forma di boomerang che esaltano l’aspetto dinamico del SUV. Il design esterno è arricchito da dettagli eleganti, come le linee ben definite e i fari a LED full, che gli conferiscono un aspetto più sofisticato e imponente. All’interno, Tucson è stato progettato per offrire una sensazione di spazio e comfort. I materiali premium, combinati con un layout innovativo e un’illuminazione ambiente moderna, rendono l’abitacolo molto accogliente. Tra le novità, spiccano i comandi touch per il sistema di infotainment e il quadro strumenti digitale, che rendono l’esperienza di guida ancora più tecnologica e piacevole.
Hyundai ha dotato la Tucson di una varietà di motorizzazioni per soddisfare le diverse esigenze dei clienti
- Motori Benzina e Diesel: La versione diesel è una delle novità più significative, con il motore 1.6 CRDi, che offre una buona combinazione di potenza e consumi ridotti, ideale per chi percorre lunghi tragitti. Questo motore è disponibile in diverse configurazioni, tra cui una versione da 136 CV e una da 115 CV.
- Ibrido e Ibrido Plug-in: La nuova Tucson si distingue anche per la disponibilità di motori ibridi. L’ibrido tradizionale combina un motore benzina con un motore elettrico per migliorare l’efficienza nei consumi, mentre la versione Plug-in Hybrid consente di percorrere distanze più lunghe in modalità completamente elettrica, contribuendo a ridurre le emissioni.
- Motore a benzina: La versione benzina è pensata per chi cerca prestazioni sportive e agilità senza rinunciare a un buon livello di efficienza. Il motore turbo da 1,6 litri è capace di offrire una potenza elevata e un’esperienza di guida dinamica.
La sicurezza è un altro aspetto fondamentale del nuovo Hyundai Tucson. La casa automobilistica ha equipaggiato il SUV con una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), che lo rendono uno dei veicoli più sicuri della sua categoria.
Tra le novità più importanti spicca un sistema di assistenza alla frenata automatica d’emergenza (AEB), che ora include il riconoscimento dei pedoni e dei ciclisti; Lane Keeping Assist (assistente per il mantenimento della corsia), che interviene se il veicolo tende a deviare dalla corsia senza segnalazione; Adaptive Cruise Control (cruise control adattivo), che mantiene una distanza di sicurezza dal veicolo che precede e un sistema di monitoraggio dell’angolo cieco per garantire una guida sicura anche nelle manovre di sorpasso. Inoltre, la Tucson offre il sistema di assistenza al parcheggio, che facilita le operazioni di parcheggio in spazi stretti. Il SUV è anche dotato di una telecamera posteriore e sensori di parcheggio per evitare collisioni durante le manovre a bassa velocità.