Hyundai Motor Group ha avviato una nuova fase della propria trasformazione digitale affidandosi all’infrastruttura globale di Equinix per espandere la sua piattaforma cloud privata HCloud. L’obiettivo è offrire un’esperienza in-car sempre più avanzata a una platea di oltre 10 milioni di utenti a livello globale.
Grazie all’integrazione nei data center Equinix International Business Exchange (IBX) distribuiti tra Asia, Europa e Stati Uniti, e alla rete di interconnessione Equinix Fabric, il Hyundai ha realizzato un’architettura multicloud ibrida in grado di dialogare con provider pubblici come AWS. Questo ecosistema garantisce latenza ridotta, connettività stabile e continuità di servizio per le soluzioni di mobilità connessa.
Con i brand Hyundai, Kia e Genesis, il Gruppo punta a raddoppiare il numero di abbonati entro il 2026, offrendo servizi sempre più personalizzati grazie all’elaborazione dei dati in tempo reale. La prossimità ai principali nodi digitali e agli operatori di rete, unita agli elevati standard dei data center Equinix di Seoul, Francoforte e Los Angeles, consente di sostenere in modo solido questa ambizione.
HCloud ed Equinix: la sinergia Hyundai per una mobilità sempre connessa
Il miglioramento delle prestazioni delle app e dei servizi remoti si inserisce nel percorso verso una mobilità definita dal software (SDV), capace di integrare intelligenza artificiale, sicurezza digitale e continuità operativa.
La sinergia tra Hyundai Motor Group ed Equinix rafforza la competitività globale dell’industria coreana dell’auto e segna un passo strategico verso un futuro dove l’esperienza a bordo sarà sempre più integrata, reattiva e personalizzata.