14.4 C
Napoli
domenica, 23 Marzo 2025
  • BMW M4 CS Edition VR46: l’omaggio esclusivo a Valentino Rossi

    BMW M4 CS Edition VR46

    Valentino Rossi compie 46 anni e BMW M celebra il suo pilota ufficiale con un modello esclusivo: la BMW M4 CS Edition VR46. Questa edizione speciale, realizzata nello stabilimento BMW di Dingolfing, sarà prodotta in una tiratura limitata di 46 esemplari e disponibile in due varianti di design, Sport e Style.

    Il celebre numero 46, simbolo distintivo di Rossi, è ben visibile in diversi dettagli dell’auto, dalle portiere al tetto in fibra di carbonio. Oltre a possedere un’auto unica nel suo genere, gli acquirenti avranno accesso a un’esperienza irripetibile: un incontro esclusivo con Valentino Rossi presso la VR46 Motor Ranch di Tavullia, seguito da una sessione di guida BMW M al Misano World Circuit Marco Simoncelli.

    Valentino Rossi e BMW M: una collaborazione vincente

    La BMW M ha il motorsport nel DNA come nessun altro brand“, afferma Valentino Rossi. “Essere un pilota ufficiale BMW M è un grande onore, e vedere una versione speciale che porta il mio nome è davvero emozionante. Non vedo l’ora di vedere la BMW M4 CS Edition VR46 in azione su strada e in pista“.

    Rispetto alla BMW M4 CS, questa edizione limitata si distingue per due livree uniche, ispirate ai colori iconici di Valentino Rossi.

    La versione Sport sfoggia una verniciatura Marina Bay Blue metallic, con un grande numero 46 in Tanzanite Blue metallic sulle fiancate. La variante Style, invece, è caratterizzata da una carrozzeria in Frozen Tanzanite Blue metallic, con il 46 in Frozen Marina Bay Blue metallic.

    Altri dettagli distintivi includono una griglia frontale M con contorno giallo, cerchi in lega forgiati con una razza gialla per indicare la valvola del pneumatico, pinze freno gialle con logo M e un tetto in fibra di carbonio con logo VR46 e firma di Rossi. Sul tunnel centrale in fibra di carbonio è presente il badge “1/46”, che identifica ogni esemplare come parte della tiratura limitata.

    All’interno, l’abitacolo è dominato dal Night Blue, con sedili M Carbon in pelle Merino Black/Night Blue e dettagli in Sao Paulo Yellow. Il volante M in Alcantara presenta cuciture a contrasto gialle e il logo VR46 è ricamato sui poggiatesta.

    Motore da 550 CV e prestazioni mozzafiato

    Sotto il cofano, la BMW M4 CS Edition VR46 è equipaggiata con un motore sei cilindri in linea da 3.0 litri con tecnologia M TwinPower Turbo, sviluppato per offrire il massimo delle prestazioni in pista.

    Grazie a una pressione di sovralimentazione più elevata e a una gestione elettronica ottimizzata, l’unità eroga 550 CV, trasferiti alle quattro ruote attraverso la trazione integrale M xDrive e il differenziale attivo M.

    Le prestazioni sono di livello assoluto:

    • Accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi (3,1 secondi con metodo “1-foot rollout”)
    • Accelerazione da 0 a 200 km/h in 11,1 secondi (10,8 secondi con rollout)
    • Velocità massima di 302 km/h, limitata elettronicamente

    L’auto offre una dinamica di guida eccezionale grazie a una taratura specifica delle sospensioni adattive M, allo sterzo Servotronic variabile e a un impianto frenante potenziato. Il sound del motore è enfatizzato dal sistema di scarico in titanio, dotato di quattro terminali in nero opaco.

    Un tributo al numero 46

    Il numero 46 ha accompagnato Valentino Rossi per tutta la sua carriera, diventando il suo segno distintivo più iconico. Fin dai suoi esordi, Rossi ha scelto di mantenerlo anche dopo aver conquistato nove titoli mondiali, rifiutando di adottare il numero 1.

    Con un palmarès che conta 115 vittorie e 9 campionati del mondo, Rossi è una leggenda delle due ruote e un’icona del motorsport globale. Il suo numero è talmente emblematico che il comune di Tavullia ha persino abbassato il limite di velocità da 50 a 46 km/h in suo onore.

    Dal MotoGP alle competizioni GT con BMW M

    Dopo aver chiuso la sua carriera in MotoGP nel 2021, Valentino Rossi si è dedicato completamente alle competizioni automobilistiche, diventando pilota ufficiale BMW M dal 2023. Attualmente corre con la BMW M4 GT3 per il BMW M Team WRT, prendendo parte a campionati prestigiosi come il GT World Challenge Europe e il FIA WEC, che include la leggendaria 24 Ore di Le Mans.

    A inizio 2025, Rossi ha ottenuto un secondo posto alla 12 Ore di Bathurst a bordo della BMW M4 GT3, confermandosi tra i protagonisti del panorama endurance.

    Un’esperienza esclusiva con Valentino Rossi

    Chi acquisterà la BMW M4 CS Edition VR46 avrà l’opportunità di vivere un’esperienza unica in Italia.

    Il primo giorno prevede una visita alla VR46 Motor Ranch di Tavullia, con un barbecue e un incontro personale con Valentino Rossi. Il secondo giorno, invece, sarà dedicato alla pista, con una sessione speciale della BMW M Driving Experience al Misano World Circuit Marco Simoncelli.

    Questa edizione limitata rappresenta un tributo a uno dei piloti più iconici della storia del motorsport, offrendo agli appassionati un’auto esclusiva, prestazioni di alto livello e un’esperienza indimenticabile accanto a Valentino Rossi.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie