22.5 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Auto usate: cresce la domanda ma crollano le radiazioni

    Il mercato delle auto usate è in netta crescita, a testimoniarlo sono i dati dell’ACI, nel solo mese di settembre è cresciuto del 6% rispetto allo stesso periodo del 2022, una percentuale che sale all’11% in termini di media giornaliera considerando anche la presenza di un giorno lavorativo in meno nel 2023.

    Secondo i dati pubblicati dall’ACI per ogni 100 autovetture nuove a settembre ne sono state vendute 188 auto usate, 182 nei primi nove mesi dell’anno.

    Crescono anche i passaggi netti di motocicli, nel mese di settembre l’incremento è del 7,7% rispetto al mese di settembre 2022.

    Auto usate: benzina e diesel le più richieste

    Per quanto concerne le alimentazioni, le auto usate a benzina e diesel sono le più gettonate, bene anche il posizionamento delle auto ibride a benzina di seconda mano, la quota di mercato è del 4,7% per un incremento del 62,5% mentre quelle ibride a gasolio crescono del 98,1% raggiungendo tuttavia una quota dello 0,8%.

    Nei primi nove mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022 i trasferimenti netti evidenziano aumenti del 6,6% per le autovetture e del 4,7% per tutti i veicoli, a fronte di un calo dell’1,4% per i motocicli.

    Dati alla mano, da gennaio a settembre 2023 rispetto agli stessi mesi del 2022, le radiazioni hanno archiviato decrementi dell’8,1% per le autovetture, dello 0,1% per i motocicli e del 7,5% per tutti i veicoli.

    Che significa tutto questo? Sicuramente che il parco circolante in Italia è sempre più vecchio e obsoleto e se il governo non metterà in campo soluzioni alternative ai classici incentivi, visto anche l’elevato costo di acquisto delle auto nuove, nel nostro paese circoleranno auto sempre più vecchie.

    Auto Usate - Settembre 2023 - ACI

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie