29.4 C
Napoli
lunedì, 21 Luglio 2025
  • Auto nuove in arrivo: da luglio a dicembre 2025 le concessionarie si riempiono di novità

    Nuova Mercedes CLA

    Da luglio a dicembre 2025, le concessionarie italiane vedranno un’ondata costante di nuovi arrivi. Dalle berline di alta gamma ai SUV compatti, dai modelli elettrici alle versioni rinnovate di auto già apprezzate, il calendario dei lanci di auto nuove si preannuncia fitto e variegato. Ecco una panoramica mensile delle principali novità previste sul mercato nazionale.

    Auto nuove: debutti premium e SUV rinnovati

    Il secondo semestre parte forte con l’introduzione della nuova generazione di Audi A6, rinnovata nel design e nelle motorizzazioni. Si aggiorna anche la Kia Sportage, che riceve un facelift dal taglio più moderno. Mitsubishi torna a presidiare il segmento C con due nuovi SUV: uno ibrido e uno full electric. Tra le protagoniste, anche la Volvo ES90, elegante berlina elettrica destinata a occupare il vertice della gamma del marchio svedese.

    • Agosto: ritorni iconici e novità asiatiche

    In pieno agosto, spazio a marchi emergenti e nomi storici. BYD Atto 2, crossover ibrido dalla Cina, fa il suo ingresso sul mercato italiano. Debutta anche la DS N°8, nuova ammiraglia elettrica del brand francese. Occhi puntati sul rilancio della Lancia Ypsilon HF, che segna il ritorno di una sigla leggendaria nel panorama automobilistico nazionale. Da segnalare anche aggiornamenti per la Renault Austral e la Toyota Corolla Cross.

    • Settembre: elettriche da record e restyling strategici

    Il mese della ripartenza scolastica è anche quello delle grandi mosse in campo elettrico. Kia EV4 e Hyundai Ioniq 9 si presentano come nuove protagoniste a zero emissioni. Restyling importanti per Renault Espace e Seat Ibiza, mentre sul fronte delle prestazioni fa il suo ingresso la spettacolare Polestar 5, una superberlina elettrica da quasi 900 cavalli.

    • Ottobre: SUV compatti, citycar a batteria e bolidi da sogno

    Con l’autunno avanzato, debuttano la Jaecoo 5, SUV compatto che affianca la sorella maggiore Jaecoo 7, e la Range Rover elettrica, attesa a lungo dagli appassionati del marchio britannico. Si aggiungono due compatte elettriche: MG 2 e la nuova Nissan Micra. Per chi ama la velocità, le prime Ferrari F80 iniziano a raggiungere i rispettivi proprietari.

    • Novembre: compatte premium e supercar hi-tech

    A novembre riflettori accesi sulla nuova Mercedes CLA, costruita sulla piattaforma MMA e disponibile anche con motorizzazioni mild hybrid. Fiat rinnova l’offerta della sua citycar più famosa con l’arrivo della 500 ibrida, che affianca la variante elettrica. In ambito supercar, fa parlare di sé la Xiaomi SU7, una sportiva elettrica dallo stile futuristico e dotazioni tecnologiche avanzate.

    • Dicembre: chiusura d’anno con peso massimo

    Il 2025 si chiude con l’arrivo della nuova BMW iX3, SUV elettrico rivisto in profondità. Citroën C5 Aircross e Nissan Leaf si rinnovano completamente, offrendo design aggiornato e tecnologia al passo coi tempi. A sorpresa, fa capolino il restyling della Toyota Aygo X, affiancata dalla Yaris full hybrid, pronta a rafforzare la gamma a basse emissioni del marchio giapponese.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie