Home Magazine Accessori e Tecnologia Truckfly by Michelin lancia il GPS dedicato ai camionisti professionisti

Truckfly by Michelin lancia il GPS dedicato ai camionisti professionisti

0
3
Truckfly by Michelin

Truckfly by Michelin

È arrivato in Europa un sistema di navigazione innovativo che segna un passo avanti per chi guida i mezzi pesanti. Si tratta del GPS integrato nell’app Truckfly by Michelin, progettato per rispondere alle necessità specifiche degli autotrasportatori.

A differenza dei sistemi tradizionali montati a bordo, spesso costosi e soggetti a obsolescenza, il GPS integrato nell’app Truckfly by Michelin è ottimizzato per l’uso diretto da smartphone. Gli aggiornamenti avvengono in tempo reale e garantiscono percorsi sicuri e conformi alle normative, riducendo errori di rotta e rischi su strada.

GPS integrato nell’app Truckfly by Michelin: una soluzione digitale al servizio di autisti e aziende

Il nuovo GPS è disponibile senza vincoli contrattuali a 6,99 euro al mese e permette di personalizzare la navigazione in base alle caratteristiche del veicolo: lunghezza, altezza, tipologia di carico e perfino merci pericolose. Questo consente agli autisti di evitare ponti non idonei, zone vietate o tratti stradali con limitazioni specifiche.

Dal suo lancio, la tecnologia ha già raccolto adesioni in 15 paesi europei, confermando la sua utilità e il potenziale internazionale. Parallelamente, l’app Truckfly by Michelin, creata nel 2015, è diventata una piattaforma di riferimento con oltre 615.000 conducenti registrati in 44 paesi e un database di più di 125.000 punti di interesse: ristoranti, parcheggi per mezzi pesanti, stazioni di servizio, officine e aree di sosta attrezzate.

La forza del sistema sta anche nella community, che aggiorna costantemente i dati segnalando incidenti, controlli di velocità e ostacoli imprevisti. Un supporto concreto per la sicurezza quotidiana degli autisti.

Per le imprese del settore, Truckfly non è solo un navigatore: è uno strumento che contribuisce a ridurre i rischi, migliorare le performance e fidelizzare i propri conducenti. Oltre ai piani annuali modulati sul numero di licenze, l’app include una piattaforma lavoro dedicata.

Grazie a oltre 12.000 profili attivi di autisti, le aziende possono pubblicare offerte e connettersi direttamente con candidati qualificati, rafforzando la propria immagine come datore di lavoro in un periodo segnato dalla carenza di personale specializzato.

L’insieme di servizi digitali e funzionalità pensate su misura sta rendendo Truckfly by Michelin un riferimento europeo per la mobilità professionale, in continuità con l’eredità innovativa del Gruppo Michelin, attivo da oltre 130 anni nello sviluppo di soluzioni per la sicurezza e l’efficienza su strada.