9.2 C
Napoli
domenica, 19 Gennaio 2025
  • Stellantis e Zeta Energy, batterie al litio zolfo

    Stellantis e Zeta Energy, batterie al litio zolfo

    Stellantis e Zeta Energy hanno siglato una partnership per lo sviluppo di un pacco batteria più leggero e con una migliore efficienza.

    Un binomio quello tra Stellantis e Zeta Energy che mira a sviluppare batterie al litio zolfo per auto elettriche, accumulatori che hanno una densità rivoluzionaria, in quanto la loro energia volumetrica è paragonabile a quelle delle attuali batterie agli ioni di litio.

    Una tecnologia che ha il potenziale per migliorare la velocità di ricarica rapida fino al 50%, rendendo così la velocità di ricarica potenzialmente più veloce fino al 50%.

    Le batterie al litio zolfo, equipaggiando le auto elettriche, potrebbero costare meno della meta del prezzo per kWh rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio.

    Siamo molto soddisfatti di lavorare con Stellantis a questo progetto”, ha dichiarato Tom Pilette, CEO di Zeta Energy. “La combinazione tra la tecnologia delle batterie al litio-zolfo di Zeta Energy e l’esperienza di Stellantis nell’innovazione, nella produzione e nella distribuzione globale può migliorare notevolmente le prestazioni e abbassare i costi dei veicoli elettrici, aumentando al contempo la resilienza della catena di approvvigionamento delle batterie e dei veicoli elettrici”.

    Le nuove batterie al litio zolfo della Zeta Energy sono destinate ad alimentare i veicoli elettrici Stellantis entro il 2030.

    Lo zolfo riduce sia le spese di produzione sia il rischio lungo la catena di approvvigionamento. Altro plus da non sottovalutare è il mancato utilizzo per la loro produzione, di cobalto, grafite, manganese o nichel.

    La collaborazione con Zeta Energy è un ulteriore passo avanti nella nostra strategia di elettrificazione che ci consente di offrire veicoli puliti, sicuri ed economicamente convenienti”, ha dichiarato Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis. “Tecnologie all’avanguardia come quella delle batterie al litio-zolfo possono supportare Stellantis nel suo percorso verso la neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2038, assicurando al contempo ai nostri clienti autonomia, prestazioni e prezzi ottimali”.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie