Stellantis ha stretto una partnership con dSPACE per accelerare lo sviluppo di veicoli basati sul cloud.
Il memorandum d’intesa tra Stellantis e dSPACE consentirà agli ingegneri del gruppo automobilistico di utilizzare la piattaforma VEOS di dSPACE per i test Software-in-the-Loop (SIL) all’interno del Virtual Engineering Workbench (VEW). Questa collaborazione mira a velocizzare l’introduzione di nuove tecnologie che permetteranno ai futuri modelli Stellantis di integrare funzionalità innovative basate sul cloud.
L’adozione di metodologie integrate e l’esecuzione di test su piattaforme SIL ridurranno significativamente i tempi di sviluppo, migliorando al contempo la qualità complessiva dei prodotti.
La strategia software di Stellantis si fonda su tre piattaforme tecnologiche basate sull’intelligenza artificiale (IA): STLA Brain, STLA SmartCockpit e STLA AutoDrive, che saranno implementate su veicoli selezionati a partire dal 2025. Queste piattaforme, sviluppate nel contesto del VEW, offriranno una vasta gamma di funzionalità avanzate per i 14 marchi iconici di Stellantis.
Stellantis, nuovi aggiornamenti over-the-air
“L’integrazione degli strumenti dSPACE nel nostro Virtual Engineering Workbench ci consentirà di introdurre funzionalità innovative più rapidamente, soddisfacendo le aspettative dei clienti e migliorando la loro esperienza di guida”, ha affermato Yves Bonnefont, Chief Software Officer di Stellantis. “Questa collaborazione è essenziale per realizzare la nostra visione di veicoli intelligenti e connessi, garantendo miglioramenti continui attraverso aggiornamenti over-the-air”.
“L’utilizzo dei nostri strumenti sulle nuove piattaforme tecnologiche di Stellantis ci offre un’opportunità unica di raccogliere feedback diretto dai clienti. Questa partnership ci aiuterà a perfezionare ulteriormente i nostri prodotti software e a fornire strumenti più avanzati ed efficienti per la validazione dei veicoli intelligenti e connessi, assicurando un’integrazione rapida e una perfetta combinazione di metodi di test SIL e HIL”, ha dichiarato Carsten Hoff, CEO di dSPACE.