Schaeffler Vehicle Lifetime Solutions amplia le possibilità di intervento nel settore della mobilità elettrica con un nuovo utensile dedicato agli assali elettrici. Questo strumento consente di smontare e rimontare con precisione rotori e statori, evitando il contatto diretto con i componenti e riducendo così i rischi di danneggiamento.
Grazie a questa soluzione Schaeffler Vehicle Lifetime Solutions, le officine possono proporre riparazioni mirate anziché la sostituzione completa del motore, con vantaggi economici per i clienti e un approccio più sostenibile in termini di risparmio di risorse.
“Riparare invece di sostituire è un obiettivo che si realizza solo con strumenti specifici. Con questo utensile rendiamo la manutenzione dei motori elettrici più accessibile e conveniente, creando nuove prospettive per le officine”, ha dichiarato Stephan Niese, Director Global Product Management ePowertrain di Schaeffler Vehicle Lifetime Solutions.
Schaeffler Vehicle Lifetime Solutions, efficienza e sicurezza al servizio delle officine
Il nuovo utensile è caratterizzato da robustezza, precisione e adattabilità a diversi tipi di motori elettrici. La sua struttura garantisce uno smontaggio accurato e sicuro, mantenendo il corretto spazio radiale anche in presenza di intensi campi magnetici. Con una forza di pressione fino a 10.000 newton, è in grado di allentare tenute difficili, inserire cuscinetti e gestire le operazioni più complesse senza compromettere i componenti.
Un design ergonomico e tre lati aperti facilitano l’utilizzo quotidiano, rendendo lo strumento un supporto ideale per le officine specializzate.
Pensato per chi opera nella manutenzione dei motori elettrici, l’utensile è già disponibile ed è compatibile con le piattaforme di riparazione Schaeffler come E-Axle RepSystem-G ed E-Axle RepSystem-M, offrendo nuove opportunità di business alle aziende che vogliono distinguersi nel settore della mobilità elettrica.