OMODA 7 presenta il primo schermo scorrevole da 15,6 pollici.
È equipaggiato con il chip intelligente Snapdragon 8155, il nuovo display consente anche al passeggero della OMODA 7 di scorrere agevolmente le varie funzioni, semplicemente sfiorando lo schermo.
Un monitor ad altissima definizione da 2,5K, in grado di visualizzare immagini chiare e distinguibili anche quando l’ambiente esterno è completamente illuminato.
Nell’abitacolo del SUV cinese, è presente anche un’accattivante illuminazione ambientale a 256 colori che ben si abbina a diversi particolari sportivi, quali il volante e i sedili ergonomici dotati di numerosi strati di imbottitura, che alleviano la stanchezza anche dopo lunghi viaggi.
La possibilità di far scorrere lo schermo centrale del sistema d’intrattenimento rientra nella politica del Marchio di fornire contenuti sempre più avanzati e coinvolgere nel viaggio, non solo il pilota ma anche i passeggeri.
La nuova OMODA 7 esprime tecnologia anche all’esterno
La carrozzeria è filante e aerodinamica, l’assetto è inclinato avanti con il posteriore alto. Che sia in movimento o da fermo, il SUV firmato OMODA & JAECOO trasmette dinamicità, abbinando il fascino del crossover a quello di uno Sport Utility Vehicle futuristico.
Accattivanti sono le luci posteriori ultrarosse, la cui lunghezza d’onda pari a 624 mm, garantisce una forte illuminazione, soprattutto di notte e in caso di nebbia, rendendo il veicolo facilmente riconoscibile.
All’accensione, le luci anteriori si attivano in progressione, dando il via a una sequenza spettacolare, Gli indicatori di direzione lampeggiano, creando luci e ombre dinamiche lungo la facciata laterale della vettura. Anche le luci di ricarica si accendono, seguite dalle luci posteriori Super Red Lighting. L’effetto visivo è sorprendente.