26.4 C
Napoli
venerdì, 18 Luglio 2025
  • ioki Route gestione autobus: il software smart per il trasporto pubblico italiano

    ioki Route

    ioki, tech company del gruppo Deutsche Bahn, porta in Italia ioki Route, un sistema innovativo pensato per trasformare radicalmente la gestione e la navigazione degli autobus di linea. Il suo principale punto di forza? L’eliminazione dell’hardware di bordo, con un impatto diretto su tempi di formazione, costi operativi e sicurezza dei conducenti.

    Grazie a ioki Route, gli operatori del trasporto pubblico e privato possono intervenire in tempo reale su tragitti, fermate e deviazioni, inviando le modifiche direttamente all’app utilizzata dagli autisti, compatibile con qualsiasi smartphone Android. Questo permette una risposta tempestiva a ogni esigenza del servizio, migliorando l’affidabilità e l’efficienza operativa.

    ioki Route, un passo avanti nella digitalizzazione della mobilità italiana

    Già attiva in progetti come Wayla a Milano, ClicBus a Roma, Cotral a Rieti e altri ancora, ioki conosce a fondo il contesto della mobilità italiana. Con ioki Route, rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico per il trasporto pubblico locale, puntando su una gestione intelligente delle flotte e un’esperienza ottimizzata per conducenti e passeggeri.

    Il software consente agli operatori di risparmiare fino a 3.000 euro per ogni nuovo autista, eliminando i costi legati all’hardware di bordo. Inoltre, i tempi di formazione si riducono in media di due settimane, agevolando un ingresso più rapido e sicuro dei conducenti nei turni di servizio.

    Dal punto di vista umano, ioki Route migliora anche la qualità del lavoro degli autisti: riduce lo stress, minimizza il rischio di errore e contribuisce alla diminuzione degli incidenti. L’app, disponibile in 20 lingue, guida il conducente lungo il tragitto segnalando ogni variazione in tempo reale: uno strumento pratico, chiaro e affidabile.

    Già adottato in Germania da oltre 1.000 conducenti, ioki Route si prepara ora a cambiare il modo in cui si pianificano e si gestiscono i trasporti pubblici in Italia. La sua facilità d’uso e la sua adattabilità lo rendono una soluzione ideale per affrontare con efficienza le sfide quotidiane del settore.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie