9.2 C
Napoli
domenica, 19 Gennaio 2025
  • Guida autonoma, record di velocità per l’auto con robot-driver

    Guida autonoma, record di velocità per l’auto con robot-driver

    Record di velocità per un’auto a guida autonoma del Politecnico di Milano. La vettura, una Maserati MC20 Coupé guidata dall’Al-driver sviluppato dal team di AIDA (Artificial Intelligence Driving Autonomous), ha raggiunto la velocità record di 285 km/h in condizioni di fitta nebbia sulla pista dell’Aeroporto dell’Aeronautica Militare di Piacenza San Damiano.

    L’obiettivo dei test ad alta velocità”, spiega il Responsabile scientifico del progetto e Direttore del Dipartimento di Elettronica, Informatica e Bioingegneria del Politecnico di Milano, Sergio Matteo Savaresi: è testare in situazioni estreme il comportamento del robot-driver, già sviluppato e studiato a velocità da Codice della Strada durante la 1000 Miglia 2023 e 2024. Con questi test il team di AIDA sta esplorando i limiti della tecnologia della guida autonoma, con l’obiettivo di renderla più sicura e affidabile. Questi test a velocità elevate, effettuati in aree protette e senza supervisore umano a bordo, permettono di valutare in sicurezza, robustezza, stabilità, e velocità di reazione dell’AI-driver in situazioni limite, al fine di aumentarne la sicurezza in situazioni impreviste a bassa velocità, tipiche dello scenario di mobilità urbana”.

    Il progetto AIDA del Politecnico di Milano (supportato dal MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile) è sviluppato da un team di giovani ricercatrici e ricercatori. Il percorso e i progressi della sperimentazione sono disponibili sul sito del Politecnico e sulle pagine social dedicate al progetto AIDA.

    Auto a guida autonoma, lo sviluppo continua

    Un impegno costante quello del Politecnico di Milano, vincitore di diverse competizioni internazionali di guida autonoma. Suo è attualmente il record assoluto di velocità per un’auto a guida autonoma ottenuto da una vettura prototipo AV-21 della Indy Autonomous Challenge (309 km/h).

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie