19.1 C
Napoli
mercoledì, 21 Maggio 2025
  • Sospensioni semi-attive BILSTEIN DampTronic II

    BILSTEIN DampTronic II

    La nuova evoluzione del sistema BILSTEIN DampTronic II porta su larga scala i vantaggi di una tecnologia di sospensioni semi-attive, in grado di coniugare comfort e sportività in modo senza precedenti. In origine concepito per l’aftermarket e per produzioni limitate, questo sofisticato sistema è ora stato ottimizzato per l’impiego nel primo equipaggiamento da parte di uno dei più noti costruttori automobilistici premium tedeschi.

    Grazie alla tecnologia a regolazione continua, BILSTEIN DampTronic II consente di adattare il comportamento dell’ammortizzatore a qualsiasi contesto di guida. Il cuore del sistema è rappresentato da una valvola di controllo centrale che, in sinergia con tre valvole passive, permette una modulazione precisa della risposta dell’assetto. Le regolazioni avvengono tramite correnti elettriche comprese tra 0 e 1,8 A, consentendo un’infinità di settaggi intermedi e un’elevata personalizzazione in base alle esigenze del veicolo e del conducente.

    Le valvole passive, più dinamiche rispetto a quelle semi-attive tradizionali, garantiscono una riproducibilità ottimale delle forze di smorzamento. La valvola centrale, invece, assicura una maggiore propensione al comfort, ponendosi come un’alternativa più raffinata rispetto a molti sistemi concorrenti.

    Il passaggio da una produzione artigianale a una industriale ha richiesto significativi interventi di ingegnerizzazione. La versione originaria del DampTronic II era pensata per volumi contenuti e mercati di nicchia, ma l’obiettivo di portarla nel primo equipaggiamento ha imposto una completa revisione dei costi e dei processi produttivi.

    Decisivo in questo senso si è rivelato l’“Advanced Development Process” (ADP), metodologia interna sviluppata da BILSTEIN per garantire l’industrializzazione efficiente delle soluzioni tecnologiche. Grazie all’ADP, la versione definitiva del sistema è stata consegnata al cliente OE in tempi ridotti, mantenendo al contempo tutti i requisiti tecnici iniziali.

    All’interno del “Design Verification Plan” (DVP), gli ammortizzatori BILSTEIN DampTronic II sono stati sottoposti a una batteria completa di test.

    Le prove sono avvenute sia in laboratorio sia su strada, con simulazioni, test al banco e verifiche dinamiche condotte con la collaborazione diretta del costruttore. Ogni fase ha confermato le elevate prestazioni e l’affidabilità del sistema.

    Anche il processo di verniciatura ha richiesto una specifica personalizzazione. Se inizialmente era previsto un rivestimento a spruzzo, il cliente ha preferito una finitura con rivestimento a immersione catodica, più resistente alla corrosione e più adatta ai suoi standard qualitativi.

    BILSTEIN DampTronic II, una nuova era per le sospensioni semi-attive

    Il successo del progetto non è stato solo tecnico, ma anche umano: il lavoro di squadra tra gli ingegneri BILSTEIN e il team del costruttore ha contribuito in maniera determinante alla realizzazione di un prodotto in grado di ridefinire gli standard del segmento. Oggi, la tecnologia DampTronic II è pronta a equipaggiare un numero crescente di modelli anche al di fuori del gruppo cliente iniziale, portando su strada un assetto regolabile avanzato, confortevole e al contempo sportivo.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie