Cupra presenterà allo IAA Mobilty 2023 di Monaco la nuova DarkRebel.
Il modello digitale è stato presentato lo scorso mese di aprile in occasione del Cupra Exponential Impulse di Berlino, grazie alle più recenti tecnologie applicate allo sviluppo di videogiochi, è stato plasmato il design finale della showcar.
Manel Garces e il Team di Design hanno avuto un ruolo fondamentale nello sviluppare la nuova architettura della Cupra DarkRebel: “Abbiamo lavorato a fianco dei designer mentre perfezionavano i loro schizzi. In questa occasione, abbiamo intensificato la collaborazione perché volevamo presentare il modello in digitale all'evento Exponential Impulse di Berlino, in modo da poterlo configurare collettivamente”, spiega Manel.
Dall'argilla scolpita ai videogiochi. “CUPRA DarkRebel è stata una sfida per i progettisti. La modellazione virtuale ha sostituito l’utilizzo di un modello in argilla a grandezza naturale. Utilizzando strumenti di visualizzazione, siamo riusciti a elevare i nostri sogni a un livello superiore con infinite possibilità, consentendo anche alla CUPRA Tribe di dire la sua” spiega Manel. "Per farlo, abbiamo utilizzato le più recenti tecnologie dei motori grafici per videogiochi, come Unreal Engine: lavorando in team con i progettisti degli esterni, degli interni e del Color&Trim, siamo stati in grado di visualizzare diverse opzioni e di implementare le modifiche in tempo reale”.
Cupra DarkRebel: oltre 270.000 configurazioni online
Sono state oltre 270.000 le configurazioni online provenienti dalle Cupra Tribe di tutto il mondo, a tal fine è stato creato un Hyper Configurator immersivo che ha consentito agli utenti di creare la propria Cupra DarkRebel.