BMW Serie 5 è disponibile attualmente solo con motorizzazione elettrica.
Nello stabilimento BMW Group di Dingolfing è iniziata la produzione ufficiale della nuova i5, variante EV della nuova berlina di ottava generazione.
Nel 2023 lo stabilimento di Dingolfing festeggerà i suoi 50 anni di produzione, qui viene prodotto il terzo modello completamente elettrico del Marchio dell’Elica, dopo la BMW iX e la BMW i7.
Milan Nedeljković, membro del Consiglio di amministrazione di BMW AG Responsabile della produzione, ha spiegato oggi a Dingolfing: "La BMW i5 e il nostro stabilimento di Dingolfing sono esempi perfetti di come il BMW Group si stia trasformando per la mobilità elettrica e stia sviluppando i nostri stabilimenti sulla strada della BMW iFACTORY. La mobilità elettrica è la nuova normalità nei nostri stabilimenti in tutto il mondo. Tra il 2021 e il 2024, avremo integrato un totale di 15 veicoli completamente elettrici nella nostra rete di produzione".
La nuova BMW Serie sarà disponibile anche con motorizzazione a combustione interna.
Nedeljković: "Seguiamo il mercato. Le esigenze dei clienti determinano l'effettivo mix di trasmissioni".
Nel 2022 sono sudici dallo stabilimento di Dingolfing oltre 280.000 esemplari, a partire dal prossimo anno in questo sito produttivo saranno prodotte anche la BMW Serie 5 Touring e l’ottava generazione della BMW M5.
L’obiettivo è quello di superare le 300.000 unità l’anno, Stefan Danner, vicepresidente del Consiglio di fabbrica di Dingolfing, aggiunge: "Insieme al successo della transizione verso la mobilità elettrica, la BMW Serie 5 è fondamentale per l'utilizzo a lungo termine della capacità produttiva del nostro stabilimento e per garantire i posti di lavoro".