23.6 C
Napoli
venerdì, 02 Maggio 2025
  • Hyundai Santa Fe 2023, il SUV coreano arriva alla sua quinta generazione

    Hyundai Santa Fe giunge alla sua quinta generazione.

    Si presenta completamente trasformata, negli esterni come negli interni, con un design che è di grande impatto visivo, con una firma luminosa sia anteriormente che posteriormente che armonizzano la sua immagine, differenziandola nettamente su strada, la nuova Hyundai Santa Fe ha personalità. 

    Di base la vettura conserva lo spirito del modello originale, ma il suo design è costruito sulla filosofia “nature-meets-city” con soluzioni attuate dopo che sono stati analizzati i big-data sui più comuni comportamenti delle persone durante la loro vita outdoor.

    Il nuovo modello è la perfetta sintesi tra comportamenti cittadini e comportamenti che si registrano durante i viaggi con la famiglia e le brevi gite fuoriporta, con l’obiettivo di offrire una maggiore versatilità. 

    Il prezzo di partenza della nuova Hyndai Santa Fe è di 58.800 euro per la versione da 230 CV, mentre per il plug-in si parte da 62.000 euro.

    La sua forma abbastanza squadrata è dovuta al passo allungato e alla forma del portellone posteriore. Il frontale dà una sensazione di forza, con il cofano alto, i gruppi ottici ad “H” che reinterpretano il logo Hyundai ed i passaruota muscolosi.

    Osservando la vettura lateralmente, si può notare lo sbalzo anteriore ridotto ed i cerchi da 21 pollici che contribuiscono ad enfatizzare l’immagine robusta del SUV.

    La parte posteriore si caratterizza per i fari ad “H” che con la loro luminosità danno una immagine distintiva della vettura sia di giorno che di notte, con il portellone che copre tutta la larghezza della vettura. 

    L’abitacolo è spazioso, con la seconda e la terza fila dei sedili che sono totalmente ripiegabili ed assicurano così una capacità di carico leader per il segmento di appartenenza.

    Ma non è solo la comodità che contraddistingue l’abitacolo, ma anche la ricercatezza degli interni, con il Panoramic Curved Display che abbina il cluster digitale da 12,3 pollici al display del sistema di infotainment della stessa dimensione.  

    Il SUV coreano ha dimensioni importanti, con una lunghezza di 4,785 metri, una larghezza di 1,90 metri, un’altezza di 1,685 metri, con un passo di 2,765 metri. 

    La propulsione è affidata ad un motore ibrido che abbina un 1.6 litri, quattro cilindri, con una unità elettrica, per una potenza combinata di sistema di 230 CV ed una coppia di 350 Nm ed una versione plug-in che eroga un’energia combinata di 265 CV e 350 Nm di coppia.

    Per il mercato italiano viene offerta la Hyundai Santa Fe versione XCLASS che presenta caratteristiche come il cambio automatico a doppia frizione a otto rapporti, la trasmissione integrale con modalità di guida selezionabili, sette posti con sedili posteriori scorrevoli e reclinabili, il tetto panoramico elettrico, il sistema H.D.A, ossia l’assistenza alla guida in autostrada e l’R.S.P.A, sistema di parcheggio remoto. 

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie