22.9 C
Napoli
venerdì, 02 Maggio 2025
  • Hyundai Bayon: motori, dotazioni, allestimenti, prezzi, foto

    Hyundai Bayon è un crossover che nasce sulla piattaforma K2.

    Si tratta della stessa “base” utilizzata dalla i20 di terza generazione, la Hyundai Bayon ha dimensioni abbastanza compatte, con una lunghezza di 4,18 metri, una larghezza di 1,775 metri, un’altezza di 1,490 metri, ha un passo di 2,580 metri.

    Il bagagliaio ha una capienza standard di 411 litri, ampliabile fino a 1.205 litri. Il design è particolare, con un frontale molto aggressivo ed il tetto che ha un effetto “sospeso” grazie alla livrea bicolore. 

    La parte più caratteristica è quella posteriore, con i gruppi ottici che sono collocati in alto, dalla forma triangolare ed uniti da una sottile striscia luminosa a LED. 

    Di serie la Bayon offre i cerchi in acciaio da 15 pollici ed in opzione è possibile scegliere i cerchi in lega da 16 o 17 pollici. 

    La compatta coreana utilizza gli stessi propulsori della i20, ossia un 1.2 litri, quattro cilindri, da 84 CV, abbinato ad un cambio manuale ed offerto anche nella variante GPL ed un 1.0 litri tre cilindri turbo con sistema mild-hybrid, ossia un motogeneratore da 48 Volt, con una potenza di 17 CV, che recupera energia nelle fasi di decelerazione per utilizzarla nelle fasi di accelerazione.

    La variante mild-hybrid della Hyundai Bayon ha una potenza complessiva di 100 CV.

    Il propulsore è abbinato ad un cambio manuale oppure ad un automatico doppia frizione, quattro sono gli allestimenti in cui viene offerta la vettura: XTech, XLine, Exclusive e XClass.

    L’allestimento XTech, pur essendo il modello entry level ha una vasta gamma di dotazioni di assistenza e sicurezza alla guida, come, a titolo non esaustivo, l’ABS., l’antifurto con radiocomando a distanza e Immobilizer, l’Hill Assist Control, l’FCA (dispositivo di assistenza anti-collisione frontale con riconoscimento veicoli, pedoni e cicli), l’H.B.A. (sistema di gestione automatica dei fari abbaglianti), l’I.S.L.A. (riconoscimento dei limiti di velocità) ed il D.A.W. che rileva la stanchezza del conducente.

    In tema di comfort, la Bayon offre il Climatizzatore manuale, gli Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, il Cluster Supervision da 3.5” monocromatico, il volante in pelle regolabile in altezza e profondità, il sensore crepuscolare, il sedile del guidatore regolabile in altezza.

    I prezzi della Hyundai Bayon partono da 21.400 euro per la versione a benzina da 84 CV e da 23.400 euro per l’hybrid da 100 CV.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie