24 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Eccentrica, il restomod su base Lamborghini Diablo

    Eccentrica è un restomod su base Lamborghini Diablo. 

    L’unveiling del prototipo Eccentrica basato sulla Diablo degli anni ’90 si è tenuto presso il suggestivo Garage 21, un modello che rappresenta il mio sviluppo di una realtà che punta a divenire in breve tempo una delle prime realtà internazionali nel segmento delle restomod. 

    Artefice di questo ambizioso progetto è Emanuel Colombini, imprenditore di successo, classe ’78, Presidente dell’azienda di famiglia “Colombini Group”, realtà che vanta un fatturato di 300 milioni di euro e 1.200 collaboratori. 

    Eccentrica tra i suoi soci investitori vanta realtà di prim’ordine

    Tanti i soci di successo e di rilievo che hanno preso parte all’avventura di Eccentrica tra cui Angelo Radici, Presidente di Radici Group, Riccardo Marzorati e Giovanni Battista Vecchi, AD Colombini Group e Founder GBV Partners. L’idea di reinterpretare la Lamborghini Diablo nasce dall’idea di Colombini di interpretare il suo amore profondo per questo modello, raccogliendo una sfida senza precedenti. 

    Eccentrica Diablo sarà prodotta in 19 esemplari

    Un modello che ha richiesto un approfondito studio, dove l’obiettivo non è stato quello di stravolgere il design originale bensì di valorizzare il giusto equilibrio tra prestazioni e dimensioni, binomio questo che poi ha dato vita alla Diablo GTR

    La carrozzeria è stata interamente rivista, tutte levarti, dal paraurti al cofano anteriore fino alle fiancate sono stati sostituiti con nuovi elementi, il frontale è stato razionalizzato e pulito, l’estrattore di grandi dimensioni si ispira alla Diablo GT, anche le minigonne sono state ridisegnate. Nuovi i cerchi da 19 pollici, nuovi i proiettori anteriori “fari Pop-Down” la cui estetica retrò si abbina ad una notevole funzionalità. 

    Emanuel Colombini ha dichiarato: “Fin da ragazzino ricordo la Diablo rossa sulla prima uscita della testata Quattroruote, fu amore a prima vista! Difficilmente altre auto mi rimasero così impresse nella memoria. Solo più tardi, dopo aver avuto la possibilità di guidare la versione GT, ho deciso di renderle omaggio, fondando attorno a questo progetto l’idea della “restomod company”. Alla base vi è l’idea che il mercato delle hyper & supercar avrà sempre più bisogno in futuro di un prodotto con un’anima sincera, come lo erano le sensazioni che si provavano alla guida di questi bolidi”.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie