Peugeot 208 cambia nell’estetica puntando su un aspetto più coinvolgente e su motorizzazioni ibride.
Nuova Peugeot 208 è disponibile anche con motorizzazioni ibride leggere e in una nuova variante elettrica con autonomia fino a 400 km. In poco più di 3 anni dal suo debutto avvenuto nel 2019, la 208 è stata venduta in quasi un milione di esemplari in tutto il mondo, di cui 90.000 in Italia, nel 2021 e nel 2022 è stata l’auto più venduta in Europa, considerando tutti i segmenti.
Un nuovo frontale dove spiccano gli artigli luminosi, più estesi e caratterizzanti, al centro della calandra è presente il rinnovato logo Peugeot.
Sul model year 2023 sono disponibili due nuove motorizzazioni: la Hybrid 100 e la Hybrid 136 cavalli, entrambe abbinate a un cambio automatico doppia frizione a sei rapporti che ospita al suo interno anche un motorino elettrico.
Nuova Peugeot 208: una electric da 400 km
Si chiama E-208 ed è spinta da un motore elettrico da 156 cavalli abbinato a una batteria agli ioni di litio da 51 kWh per un’autonomia fino a 400 km nel ciclo combinato WLTP (in fase di omologazione). Due i caricatori batteria di bordo, di serie è presente un caricatore monofase da 7,4 kW, optional quello trifase da 11 kW.
Per i tempi di ricarica, è possibile passare dal 20 all’80% in meno di 30 minuti in presenza di una colonnina di ricarica da 100 kW, mentre con una wallbox da 7,4 kW occorrono 4 ore e 40 minuti.
In gamma sono presenti anche due motorizzazioni endotermiche classiche:
- PureTech 75: motore 3 cilindri in linea da 1.2 litri, potenza massima 75 cavalli, cambio manuale a 5 rapporti
- PureTech 100: motore 3 cilindri in linea da 1.2 litri, potenza massima di 100 cavalli, cambio manuale a 6 rapporti.