29.4 C
Napoli
venerdì, 08 Agosto 2025

Kia Sorento: una quarta generazione più matura.

Kia Sorento, alla sua quarta generazione, diventa più matura.

Ha un abitacolo in grado di ospitare sette persone, la nuova Kia Sorento nasce sulla piattaforma N3 e ha dimensioni imponenti: lunga 4,81 metri, ha una larghezza di 1,90 metri, un’altezza che varia tra i 169 e i 172 cm a seconda della versione, con un passo di 2,815 metri ed un bagagliaio che varia perché in configurazione cinque posti si va da 809 litri per il plug-in a 813 per il full hybrid, da 1.988 a 1.996 litri abbattendo la seconda fila dei sedili.

Il frontale ospita la classica mascherina “tiger noise” della Casa coreana che include i sottili gruppi ottici, il cofano è quasi piatto ed il paraurti possente.

Le fiancate della vettura sono personali e la parte posteriore con i gruppi ottici verticali sdoppiati, conferma la linea muscolosa della vettura.

L’abitacolo, luminoso, è rivestito con materiali di qualità e la plancia ospita il cruscotto digitale da 12,3 pollici al quale si affianca il display da 10,3 pollici del sistema multimediale.

KIA Sorento: con alimentazione HEV e PHEV

L’ammiraglia della Casa coreana si presenta con due motorizzazioni: la HEV full hybrid che abbina il suo 1.6 turbo da 180 CV ad un’unità elettrica da 60 CV supportata da una batteria da 1,49 kWh, per una potenza combinata di 230 CV, a due o quattro ruote motrici, la PHEV pug-in, disponibile solo in configurazione 4X4, abbina il 1.6 da 180 CV a un motore elettrico da 91 CV ed una batteria da 13,8 kWh per una potenza combinata di 265 CV, con solo cambio automatico a sei rapporti.

La suite ADAS è ben composta ed include, tra l’altro, il Blind-Spot View Monitor che proietta sul display digitale del quadro strumenti la vista laterale della vettura quando si attiva l’indicatore di direzione, il Forward Collision-Avoidance Assist , che rileva i veicoli, pedoni e ciclisti ed in caso di potenziale collisione avvisa il conducente, l’HDA, acronimo di Highway Driving Assist che mantiene il veicolo al centro della corsia e regola la velocità in base ai limiti stradali e al traffico circostante ed il RSPA, acronimo di Remote Smart Parking Assist che consente di parcheggiare, senza essere a bordo del veicolo.

Il prezzo di partenza per la variante HEV è di 52.450 euro, mentre per la variante Plug-in si parte da 60.950 euro.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie