24.6 C
Napoli
venerdì, 22 Agosto 2025

Guidi Car e Timenet, l’importanza dell’infrastruttura digitale nell’automotive

Guidi Car e Timenet, l'importanza dell'infrastruttura digitale nell'automotiveGuidi Car e Timenet, insieme per i servizi al cliente

La connettività e i servizi telematici e telefonici vanno sempre più a braccetto con l’automotive e la collaborazione Guidi Car e Timenet è una pregnante dimostrazione di questo fatto. I due attori dell’accordo sono uno strutturato venditore di automobili plurimarca, presente in Toscana e Liguria, e un provider di evoluti servizi digitali. Guidi Car nasce a Lucca nel 1969 ad opera di Guido Guidi che ha fondato una concessionaria Mercedes. Oggi il gruppo Guidi Car vende anche Volvo e Kia con una rete di 7 punti vendita nelle province di Lucca, Pistoia, La Spezia e Massa-Carrara e un totale di 150mila automobili vendute. Timenet è invece un provider di soluzioni di connettività e voce nata 26 anni fa e che è, con il tempo, arrivata a diventare una SpA con 60 dipendenti. La collaborazione Guidi Car e Timenet si è sviluppata dal 2015 e ha al centro la comunicazione fra i vari punti vendita e con i clienti, con quest’ultimo aspetto importante anche per fidelizzare i clienti delle officine indipendenti.

 

Collegare interlocutori, obiettivo della collaborazione fra Guidi Car e Timenet

La struttura di Guidi Car, nel corso dei suoi oltre 50 anni di storia, è arrivata a far parte del ristretto gruppo dei Top Dealers Italia. Questo titolo si raggiunge con servizi di qualità,  dipendenti ad alta professionalità e customer care e assistenza specializzata di livello. Si tratta di attività evolute che richiedono non solo competenza ma anche un’infrastruttura tecnologica flessibile e potente. Il perché di queste specifiche stringenti viene spiegato da Marco Ferraro, Direttore Commerciale di Timenet: “Maggiore è il numero di fornitori di servizi e maggiore sarà il numero di interlocutori con cui un’azienda si deve interfacciare per risolvere richieste, problemi ed emergenze. Guidi Car stava quindi riscontrando difficoltà, con linee dati e telefoniche operate da fornitori differenti e i centralini ormai datati. Timenet, segnalata al Gruppo nel 2015 dal referente esterno per l’IT Omegatech, è diventata l’unico interlocutore per questi servizi“. L’importanza di servizi telematici e telefonici efficienti pensiamo sia stata ormai compresa da tutti gli operatori aftermaket, che possono implementarla anche con il sostegno dello Stato.

 

Guidi Car e Timenet, servizi su misura

Un punto di forza dell’attività di Timenet è il proporre e implementare soluzioni progettate ad hoc a livello progettuale, commerciale e tecnico. Le varie sedi di Guidi Car differiscono per dimensioni, numero di dipendenti, attività svolte e altro ancora. La collaborazione Guidi Car e Timenet ha generato soluzioni ad hoc e potenziate grazie a linee internet con backup e fibra ottica, ponti radio e connettività mobile. L’importantissimo Servizio Clienti – il CRM – è stato migliorato potenziando i centralini telefonici e integrando nella nuova soluzione, grazie al lavoro del dipartimento R&D di Timenet, il software CRM già in uso in Guidi Car. Per la concessionaria era indispensabile conservare l’applicazione di CRM già esistente per tenere traccia di tutte le chiamate – in entrata, in uscita e senza risposta – allo scopo di creare rapidamente statistiche precise delle varie attività. L’importanza del CRM, in questo caso rivolto ai professionisti del post vendita, è emersa per esempio nel corso dell’intervista a Massimo Guarise di Autodis Italia. La flessibilità dei servizi di Timenet è apparsa evidente durante il lockdown del 2020: a fronte della chiusura delle sedi di Guidi Car l’azienda ha potuto configurare a distanza una serie di messaggi automatici con cui avvisare i clienti delle chiusure e dei nuovi orari.

Nicodemo Angì

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie