Mazda Museum riapre al pubblico.
Situato nel cuore di Hiroshima, il Mazda Museum è stato completamente rinnovato ed ora espone veicoli e reperti d’epoca che ripercorrono la storia del brand automobilistico giapponese.
Un percorso fatto di ostacoli, innovazione, rispetto per l’ambiente, per l’uomo e per il pianeta, un secolo di attività suddiviso in dieci zone che illustrano la storia del marchio.
La data ufficiale di apertura al grande pubblico è fissata per il prossimo 23 maggio, il museo è totalmente nuovo è realizzato con spazi che offrono la duplice possibilità ai visitatori di avvicinarsi al mondo Mazda e capire da vicino quali sono stati i progressi compiuti nel tempo da un’azienda da sempre attenta e votata al piacere di guida e controllo della vettura.
Mazda Museum: una combinazione perfetta di luci e superfici
L’intero museo è stato concepito per offrire ai visitatori un’esperienza visiva che ricalca cosa accade quando si progetta un veicolo Mazda, dalle finiture alle illuminazioni, dalle superfici ai materiali utilizzati, ogni zona è stata realizzata seguendo un tema specifico, all’ingresso sono esposte i modelli più iconici e che hanno lasciato un segno nel mondo automotive.
I visitatori durante il tour, dinamico e virtuale, potranno osservare anche cosa accade nelle linee di assemblaggio nei siti produttivi attualmente in funzione.
Mazda Kids Channel: educazione e rispetto per l’ambiente
Non solo un’esperienza coinvolgente per gli adulti, ma anche i bambini potranno ricevere informazioni sull’industria automobilistica e sulla produzione di vetture Mazda, tramite l’ausilio di droni, sono stati realizzati tour virtuali interattivi, con spiegazioni dettagliate per ogni zona del museo.
Non solo dunque un tuffo nel passato e una consapevolezza del presente ma anche una anticipazione di ciò che accadrà nel futuro, una visione quella di Mazda, da sempre ben definita e focalizzata sul rispetto dell’ambiente e dei materiali utilizzati nella propria produzione.
Marco Lasala