22.1 C
Napoli
sabato, 03 Maggio 2025
  • Lamborghini Huracan Evo Minotauro

    Lamborghini Huracan Evo è la base di partenza per la realizzazione di un esemplare unico, chiamato “Minotauro”, realizzato dall’artista Paolo Troilo.

    L’esemplare realizzato, vuole rappresentare la fusione tra un uomo ed un toro per far rivivere le sensazioni che si provano al volante di una vettura incredibile: la Lamborghini Huracan Evo è una supercar da otlre 300 km/h.

    L’esemplare è stato esposto presso l’ex stazione liberty di Milano, la Bullona, oggi sede di un famoso ristorante, e solo a guardarlo si percepisce la potenza, la dinamicità e la sportività delle auto della Casa di Sant’Agata Bolognese.

    Lamborghini Huracan Evo e Paolo Troilo 

    Paolo Troilo creatore dell’opera ha dichiarato: “Capita che ci siano degli incontri che ti cambiano. Incontrare la Lamborghini Huracán EVO e provarla mi ha suggerito che esistono anche cose capaci di sprigionare le stesse energie con l’accelerazione, con la velocità, con lo scatto. Così ho sentito il rumore del vento che aumenta mentre lo spazio si accorcia e il tempo si deforma: ho sentito un vento liquido e l’ho usato per dipingere sulla musa stessa, ispiratrice di queste emozioni – la Huracán – il mio Minotauro".

    E solo ciò  di cui è capace questa vettura può portare a queste dichiarazioni.

    Un dieci cilindri aspirato, da 5,2 litri, con valvole di aspirazione in titanio, capace di erogare una potenza massima di 640 CV con una coppia di 600 Nm a 6.500 giri al minuto.

    Lamborghini Huracan Evo Minotauro: oltre i 300 km/h

    Una due posti con un peso, a secco, di 1.422 kg, capace di raggiungere una velocità massima superiore ai 325 km/h con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi.

    Marco Lasala 

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie