das europe
7.9 C
Napoli
giovedì, 27 Novembre 2025

Lubrificante per motori racing: ecco il nuovo Motul 300V

Lubrificante per motori racing: ecco il nuovo Motul 300V.Lubrificante per motori racing: ecco il nuovo Motul 300V.

Dalle competizioni alle auto di serie ad elevate prestazioni, negli ultimi 50 anni un nome è stato sinonimo di successo: Motul 300V. Questo prodotto è nato dalla ricerca di Motul volta al continuo miglioramento di un prodotto eccezionale! Oggi Motul lancia una versione aggiornata e migliorata di questo lubrificante per motori racing, caratterizzata da una nuova formulazione che alza ancora una volta l’asticella delle prestazioni. Il nuovo Motul 300V è stato svelato alla 24h di Le Mans, l’evento racing su pista più iconico al mondo.

 

La storia del nuovo Motul 300V: lubrificante che nasce nel lontano 1971

Lanciato nel 1971, il Motul 300V è stato sviluppato per aiutare i team impegnati nelle competizioni a ottenere le massime prestazioni e affidabilità dai loro motori e il suo nome è un tributo alle 300 vittorie nelle corse ottenute al momento del suo lancio. Nei decenni successivi, Motul ha continuamente perfezionato il suo prodotto di punta e, oggi, il Motul 300V continua a sostenere i migliori team del mondo. Dalla Le Mans alla Dakar, si è dimostrato un lubrificante rivoluzionario nei paddock delle più impegnative competizioni internazionali. A 50 anni dal suo primo lancio, Motul  svela l’ultima evoluzione del suo lubrificante di riferimento: la nuova gamma Motul 300V.

 

Il nuovo Motul 300V: caratteristiche del lubrificante

• Incremento delle prestazioni – il nuovo olio racing Motul 300V migliora le prestazioni del motore riducendo l’attrito interno. Grazie alla nuova formulazione, permette guadagni di potenza e coppia in ogni condizione.

• Migliore affidabilità – Motul 300V protegge il motore senza comprometterne le prestazioni, fornendo un’elevata stabilità al taglio per avere la massima resistenza del film d’olio, anche nelle condizioni più estreme.

• Compatibilità migliorata – Motul 300V soddisfa i requisiti dei motori moderni. È compatibile con i sistemi di post-trattamento dei gas di scarico come i filtri antiparticolato, è compatibile con i biocarburanti (soprattutto etanolo) e protegge dal battito in testa ai bassi giri (LSPI).

• Maggiore sostenibilità – Motul 300V è formulato con basi organiche che utilizzano materiali rinnovabili non fossili che limitano l’impatto ambientale e consentono a Motul di ridurre la propria impronta di carbonio del 25% durante il processo di produzione.

 

La gamma è strutturata in 3 categorie principali: le linee del nuovo lubrificante Motul

Power:

La categoria POWER presenta le viscosità più basse, disponibili da 0W-20 a 5W-30, fornisce la massima potenza ed è adatto a motori soggetti a bassa diluizione da carburante dell’olio.

Competition:

La categoria COMPETITION comprende le gradazioni di viscosità medie, disponibili da 0W-40 a 15W-50, offre il miglior compromesso tra potenza e affidabilità ed è adatto a motori soggetti a media diluizione da carburante.

Le Mans:

La nuova generazione di lubrificanti della categoria 300V Le Mans offre la massima affidabilità possibile del motore ed è ora disponibile nelle viscosità 10W-60 e 20W-60. È perfetto per le applicazioni di sport motoristici estremi come le gare di resistenza e il drifting. All’unicità di questi prodotti si aggiunge il fatto che sono gli unici lubrificanti al mondo che portano il prestigioso nome della 24h di Le Mans.

 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Privacy Policy Cookie Policy