Home Magazine Automotive Dacia Spring: più potenza e piacere di guida

Dacia Spring: più potenza e piacere di guida

0
16
Dacia Spring

Dacia Spring

Dacia Spring continua la sua evoluzione, mantenendo fede alla missione che l’ha resa un punto di riferimento: rendere la mobilità elettrica davvero alla portata di tutti. Il nuovo aggiornamento introduce una piattaforma migliorata, due motori inediti e soluzioni tecniche pensate per aumentare comfort, sicurezza e versatilità, senza tradire la filosofia dell’essenziale tipica del marchio.

Dal lancio, la city car 100% elettrica di Dacia ha superato le 179.000 unità vendute in Europa, confermandosi nel 2025 al secondo posto tra le vetture elettriche più acquistate da clienti privati nei segmenti A, B e B-SUV. Un risultato che premia la formula vincente del brand: semplicità, efficienza e prezzo competitivo.

Dacia Spring: nuove motorizzazioni per una guida più brillante e sicura

Il cuore della Dacia Spring è ora affidato a due nuove motorizzazioni: una da 70 CV (52 kW) e una da 100 CV (75 kW), che sostituiscono le precedenti versioni da 45 e 65 CV. L’incremento di potenza e coppia, fino al 20% in più tra 80 e 120 km/h, garantisce riprese più pronte e una maggiore tranquillità anche nei tratti extraurbani.

Il motore da 70 CV è disponibile con l’allestimento Expression, mentre la versione da 100 CV equipaggia la variante Extreme. Entrambi i propulsori sono abbinati a una nuova batteria Litio-Ferro-Fosfato da 24,3 kWh, tecnologia che assicura durata, sicurezza termica e costi contenuti. Con un peso di circa una tonnellata, Spring resta l’auto elettrica a quattro posti più leggera del mercato, con un’autonomia fino a 225 km nel ciclo WLTP.

L’efficienza resta il suo punto di forza: i consumi medi si attestano a soli 12,4 kWh/100 km, con un TCO tra i più bassi del segmento. In opzione, un caricatore rapido da 40 kW in corrente continua consente di ricaricare dal 20 all’80% in soli 29 minuti, mentre il caricabatterie da 7 kW in corrente alternata di serie permette una ricarica completa in 3 ore e 20 minuti su wallbox domestica.

La piattaforma è stata aggiornata e rinforzata per migliorare la stabilità, con una nuova barra antirollio e sospensioni ritarate. Il servosterzo elettrico e i cerchi da 15 pollici contribuiscono a una guida più precisa e confortevole, mentre i miglioramenti aerodinamici, carenature e nuovo spoiler posteriore, ottimizzano il flusso dell’aria, aumentando l’autonomia.

All’interno, la Dacia Spring offre un ambiente funzionale e moderno. Il quadro strumenti digitale da 7 pollici è di serie, mentre l’allestimento Extreme include il sistema Media Display con touchscreen da 10,1’’ e connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto. Non mancano soluzioni pratiche come i sistemi YouClip, che permettono di fissare accessori modulari come portaoggetti, ganci o caricatore wireless per smartphone.

Con un bagagliaio da 308 litri, espandibile fino a 1.004 litri, e numerosi vani portaoggetti per altri 32 litri, Spring resta una delle city car più spaziose del suo segmento. A completare l’offerta, l’opzione Vehicle to Load (V2L) consente di alimentare dispositivi elettrici esterni.